Redazione
Fischer: sul trattato un referendum europeo
Il 15 febbraio, intervenendo alla seduta plenaria del Parlamento europeo, il Presidente del Consiglio dell’Ue Heinz Fischer ha sottolineato la necessità di un rilancio...
Strasburgo chiede la chiusura di Guantanamo
Il 16 febbraio, il Parlamento Europeo ha approvato, con un solo voto contrario, una risoluzione che chiede all’amministrazione americana di chiudere il centro di...
Direttiva servizi, le prime reazioni
Quasi unanime, da parte dei settori economico-sociali coinvolti, la soddisfazione per il compromesso fra popolari e socialisti che la settimana scorsa ha permesso alla...
Prospettive finanziarie, la battaglia della flessibilità
Durante l’ultima riunione del Comitato dei Rappresentanti Permanenti (COREPER) gli Stati Membri si sono opposti alla richiesta della Commissione di aumentare il livello della...
Anche Finlandia e Spagna aprono le frontiere ai lavoratori dei nuovi Stati membri
La decisione ha fatto seguito alla pubblicazione del rapporto della Commissione sulla mobilità dei lavoratori (vd approfondimento); l’apertura, cioè l’abolizione delle deroghe che erano...
Barroso e Rehn in visita nei Balcani
Il viaggio che si svolgerà tra il 16 e il 18 febbraio toccherà le città di Zagabria, Belgrado, Pristina, Skope, Tirana e Sarajevo ed...
Arriva la ratifica del Belgio
Le ratifiche salgono così a 14, dopo un iter che ha previsto il passaggio in sette assemblee differenti. Soddisfazione per il risultato è stata...
Direttiva Servizi, Il Parlamento approva, ma è un’altra cosa
Il testo che il Parlamento ha approvato con 394 voti favorevoli, 213 contrari e 34 astensioni è il frutto di lunghi negoziati conclusisi con...
Ecofin su invecchiamento demografico e pensioni
L’invecchiamento demografico rischia di esercitare una forte pressione sulle spese pubbliche e le attività economiche degli Stati membri. Il rapporto attivi / non attivi...
Bambini di strada e immigrazione
L’ European Foundation for Street Children Worldwide (EFSCW) ha organizzato un forum per discutere le strategie e analizzare le conseguenze dell’immigrazione sui bambini a...
Quale modello sociale adottare in Europa nell’era della globalizzazione?
Per rispondere a questa domanda il gruppo ALDE ha organizzato un’audizione pubblica dal tema «la globalizzazione e le riforme del modello sociale europeo». L’Europa...
L’Italia e la strategia di Lisbona
Pasquale Pistorio, vice presidente di Confindustria, ha presentato durante una conferenza stampa a Bruxelles un documento intitolato: «l’Italia vista dall’Europa. Verso gli obiettivi di...
CES: maggior protezione sociale
La Confederazione Europea dei Sindacati (CES), in seguito all’adozione del rapporto della Commissione sulla mobilità dei lavoratori all’interno dell’Unione Europea dopo il 2004, ha...
Studio Eurydice sull’insegnamento delle lingue straniere
Lo studio riguarda l’insegnamento di una materia scolastica in una lingua straniera (EMILE) e i dati sono relativi a 30 Paesi europei. In sintesi...
Lotta alla droga
Franco Frattini ha lanciato una conferenza intitolata «società civile e droga» al fine di sensibilizzare e incrementare la società civile all’elaborazione e alla valutazione...
Europe Direct, la mobilità al centro delle richieste dei cittadini
Il 2005 è stato l’anno in cui le domande su questo tema sono state nettamente prioritarie, incrementate, probabilmente dalla globalizzazione e dai connessi fenomeni...
Turchia e Croazia via ai negoziati concreti
Potrebbe cominciare dal capitolo Ricerca il negoziato che dovrebbe portare alla verifica e all’integrazione di tutta la legislazione comunitaria (acquis communautaire) nelle norme vigenti...
I dati della Commissione, dove sono gli idraulici polacchi?
Gli operai e i lavoratori dei nuovi Stati membri non hanno invaso l’Europa dei quindici. Questo il principale esito del rapporto presentato a Bruxelles...
Presentazione del Libro bianco Comunicazione
Il primo febbraio Margot Wallstrà ¶m, presentando il Libro Bianco della Commissione alla stampa, ha evidenziato cinque campi di azione del Libro Bianco: a) la...
Prospettive finanziarie
Il primo febbraio l’Unione Europea ha adottato una nuova proposta sull’accordo interistituzionale sulla disciplina e sul miglioramento della procedura dei budget. Tale proposta è...