Redazione
«Salvaguardare la sostanza» del Trattato costituzionale
Il ministro tedesco degli Affari Esteri, Frank-Walter Steinmeier, ha indicato dinanzi alla commissione per gli Affari Costituzionali del Parlamento europeo che la presidenza tedesca...
Libro della Commissione sulla comunicazione scientifica
La Commissione europea ha pubblicato «Communicating European Research 2005», con l’obiettivo di incoraggiare la condivisione delle conoscenze, la sensibilizzazione del pubblico, la trasparenza, il...
Valutazione dei programmi di stabilità
La Commissione europea sta procedendo in questi giorni alla valutazione dei programmi di stabilità dei Paesi dell’area Euro: per quanto riguarda Germania, Francia e...
Lotta alla discriminazione: indagine Eurobarometro
Nel sito web aperto in occasione del lancio dell’Anno europeo delle Pari Opportunità è stata pubblicata un’indagine dell'UE sulla lotta contro la discriminazione. Dai...
Nucleare Iran: Ue favorevole alle sanzioni
I ministri degli Esteri dell’Unione europea, che si sono riuniti a Bruxelles il 22 e 23 gennaio, si sono pronunciati a favore dell’applicazione delle...
Prima plenaria 2007, Pà ¶ttering e Merkel
Novità per il Parlamento europeo: la prima sessione plenaria del 2007 ha accolto come nuovi membri 18 bulgari e 35 rumeni, nominati dai rispettivi...
Incontro Commissione-Agenzia internazionale per l’Energia Atomica
L’incontro tra la Commissione europea e l’AIEA, tenutosi a Vienna, verteva sulle misure volte a implementare le politiche sulla sicurezza nell’UE. Le parti si...
Un sito per il cinquantenario della nascita dell’Europa
La Commissione europea ha aperto un sito dedicato alle attività che si svolgeranno quest’anno, a livello nazionale, europeo e mondiale, per celebrare il cinquantenario...
Pluralismo dei media: azione in 3 fasi
In risposta alle reiterate preoccupazioni espresse dal Parlamento europeo e dalle organizzazioni non governative per la concentrazione dei media e le sue ripercussioni sul...
Risultati inchieste Eurobarometro
La Commissione europea ha presentato il 15 gennaio scorso i risultati delle tre inchieste «Eurobarometro» effettuate nel 2006 su cittadini ed imprese dell’Unione europea....
UE-Cina: Accordo di partenariato e di cooperazione
Unione europea e Cina hanno aperto i negoziati in vista della conclusione di un nuovo accordo di partenariato e di cooperazione (APC). Tale...
Informare i consumatori: nasce DOLCETA
La Direzione Generale Salute e tutela dei consumatori della Commissione europea ha lanciato nei giorni scorsi il sito «Dolceta» (acronimo inglese di «Sviluppo degli...
Parlamento europeo: eletto il nuovo Presidente
Eletto oggi il nuovo Presidente del Parlamento europeo, insieme a 14 vicepresidenti e a 6 questori incaricati delle questioni amministrative del Parlamento. Il nuovo...
Mancate forniture dalla Bielorussia, intervento Ue
La Commissione europea e la Presidenza tedesca dell’Ue, pur rallegrandosi della ripresa delle forniture petrolifere nonostante la mancata risoluzione della disputa fra Russia e...
Barroso in visita in Italia
Josà© Manuel Barroso, presidente della Commissione europea, giunto a Roma per una serie di incontri ad alto livello ha dichiarato: «L'Unione Europea, che si...
ERAWATCH: l’Europa si unisce nella ricerca
Lanciato dalla Commissione europea un nuovo servizio per unire l’Europa anche dal punto di vista della ricerca. àˆ stato infatti creata una piattaforma dal...
Aperto un ufficio JASPERS a Varsavia
La Commissione europea ha aperto il 12 gennaio a Varsavia l’ufficio regionale JASPERS (Joint Assistance to Support Projects in European Regions), con l’obiettivo di...
Flexicurity e modello sociale: due sfide per la Merkel
Nel settore occupazione e affari sociali, la presidenza tedesca dell'Ue intende concentrarsi sulle questioni relative alla flexicurity ed ai cambiamenti demografici. Il programma semestrale...
2007: inizia l’anno europeo delle pari opportunità
La Commissione europea ha designato il 2007 come «l’Anno Europeo delle Pari Opportunità per Tutti». Quest’iniziativa si propone di implementare il diritto alle pari...
Somalia: 12 gennaio vertice a Nairobi
In vista dell’incontro del 12 gennaio prossimo a Nairobi, il 3 gennaio scorso, si sono riuniti a Bruxelles i rappresentanti europei nel Gruppo di...