Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3318 ARTICOLI 16 COMMENTI

Il Sole 24ore, 23.01.2017 Draghi: l’Italia ha ancora bisogno dell’Europa.

Dal Risorgimento ai giorni nostri, il bisogno d’Europa una costante.

Libera circolazione dei dati: la proposta della Commissione europea

Ogni giorno vengono prodotti moltissimi dati che coinvolgono aspetti diversi della nostra vita: dati relativi alla mobilità, alla salute, alla città in cui viviamo,...

La Stampa, 22.01.2017 Le Pen dà la carica ai populisti. “Europa, è l’anno del...

Memento Europa: "Unita nella diversità"

L’Opinione, 21.01.2017 Brexit, Donald Trump e i possibili vantaggi per l’Europa:

C'è sempre chi vede il bicchiere mezzo pieno

Rassegna stampa dal 14 al 20 gennaio 2017

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 14 al 20 gennaio 2017.

Ansa, 20.01.2017 Brexit, Gb pensa a 12 intese commerciali

le 12 "stelle" ... dell'ex impero

I risultati del Fondo Sociale Europeo: lavoro per quasi 10 milioni di Europei, ma...

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) compie quest’anno 70 anni, essendo il primo fondo creato dall’Unione Europea con il Trattato di Roma del 1957. Esso rappresenta lo strumento principale attraverso il quale l’Unione Europea sostiene l’occupazione e favorisce l’inclusione sociale, aiutando i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurando opportunità lavorative più eque per tutti. Nei giorni scorsi la Commissione europea ha pubblicato in un suo rapporto i risultati della valutazione sul FSE condotta da esperti indipendenti e relativa agli investimenti realizzati tra il 2007 e il 2013.

Che cosa ci sarà nell’agenda del Parlamento europeo nel 2017?

Il 2017 si presenta come un anno in cui il Parlamento europeo si dovrà occupare di numerose questioni importanti, tra cui la crisi delle migrazioni, la lotta al terrorismo, l’evasione fiscale, la tutela dei consumatori, la regolamentazione dell’editoria online e il mercato unico digitale, nonché la riduzione delle emissioni inquinanti.

Rassegna stampa dal 7 al 13 gennaio 2017

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 7 al 13 gennaio 2017.

Il Fondo europeo per gli investimenti strategici: ecco i primi bilanci

Il 23 dicembre scorso la Commissione europea ha accolto l’accordo di Cipro che prevede che il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) sostenga gli investimenti, l’occupazione e la crescita nei 28 Stati membri dell’Unione.

L’UE investe nell’educazione di 70 mila bambini siriani rifugiati in Turchia

La Commissione europea ha accordato un totale di 270 milioni di euro a favore della costruzione ed equipaggiamento di nuovi edifici scolastici destinate ai bambini siriani rifugiati in Turchia. Grazie a questi investimenti, oltre 70 mila rifugiati siriani ora presenti nella zona meridionale del paese, presto potranno usufruire di un centinaio di nuove scuole. I fondi europei saranno inoltre utili al Ministero turco della Pubblica Istruzione per la gestione delle infrastrutture educative già presenti nel paese.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche