Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3330 ARTICOLI 16 COMMENTI

Rapporto sull’applicazione della Carta sociale europea

Pubblicato dal Consiglio d’Europa il Rapporto sull’applicazione della Carta sociale europea da parte degli Stati membri. Le conclusioni contengono la valutazione del Comitato europeo dei diritti sociali sull’applicazione della Carta che garantisce a tutti gli individui i diritti economici e sociali di base.

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 74

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 74 della “Lettera da Bruxelles” del 25 gennaio 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale.

Rassegna stampa dal 19 al 25 gennaio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani nella settimana dal 19 al 25 gennaio 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Iniziativa dei cittadini europei per la libertà d’informazione

Una direttiva in difesa del pluralismo della informazione e della libertà di stampa: questo ciò che chiede un movimento europeo sostenuto da numerose associazioni e organizzazioni...

Montenegro: un altro passo verso l’adesione all’UE

Il 22 gennaio, la Commissione Affari esteri dell'Europarlamento ha votato, con 50 voti a favore e 1 solo contrario, una risoluzione nella quale si...

Concorso: “l’Europa è casa tua”

Il concorso “L’Europa è casa tua”, promosso dall'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è un invito...

680 milioni di Euro a ricercatori di alto livello

Il Consiglio Europeo della Ricerca (CER) ha deciso di stanziare 680 milioni di Euro per 302 ricercatori di alto livello provenienti da ventiquattro Paesi...

Cooperazione rafforzata e Tobin Tax in 11 Paesi dell’UE

Il Consiglio ECOFIN del 22 gennaio a Bruxelles, ha deciso una cooperazione rafforzata per l’instaurazione di una tassa sulle transazioni finanziarie, detta anche Tobin...

Rassegna stampa dal 12 al 18 gennaio:

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani nella settimana dal 12 al 18 gennaio 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo. Buona lettura!

Accordo di cooperazione UE-Iraq

L'accordo di partenariato e cooperazione (APC), approvato per alzata di mano dal Parlamento Europeo il 17 gennaio, vuole aumentare la collaborazione in una serie...

Al via il concorso “L’Europa cambia la scuola 2013”

Parte la V edizione dell'iniziativa "L'Europa cambia la scuola 2013"  volta ad assegnare i Label per il riconoscimento di qualità alla progettualità in dimensione...

Il PE chiede l’attuazione di misure contro la disoccupazione giovanile

Sono circa 5,5 milioni i giovani europei tra i 15 e i 24 anni attualmente senza lavoro. In 13 Stati membri il tasso di disoccupazione giovanile...

Premio “Carlo Magno per la gioventù 2013”

Promosso dal Parlamento Europeo e dalla Fondazione Carlo Magno di Aquisgrana, il Premio Carlo Magno per la gioventù  si rivolge ai giovani tra i 16...

Rassegna stampa del 5 all’ 11 gennaio 2013

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani nella settimana dal 5 all'11 gennaio 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Gli interventi umanitari europei per il 2013

La Commissione Europea ha stabilito l'asse portante della strategia operativa per gli aiuti umanitari europei per il 2013, con uno stanziamento di oltre 661 milioni di euro.

Iniziativa per rafforzare i programmi di scambio europei

L' iniziativa Fraternité 2020 intende rafforzare i programmi di scambio dell'UE - come Erasmus o il Servizio Volontario Europeo - al fine di contribuire ad un’Europa unita basata sulla solidarietà tra i cittadini.

Carceri: la Corte di Strasburgo condanna l’Italia

La Corte europea per i diritti umani, valutato il sovraffollamento delle carceri italiane, ha condannato il nostro Paese per non aver rispettato l'articolo 3 della Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo. L'accusa è dunque di "violazione dei diritti umani, tortura e trattamento disumano e degradante".

Marsiglia e Košice: Capitali europee della cultura 2013

Per il 2013 sono state nominate "Capitali europee della cultura" due città di confine tra Est e Ovest, tra il Mediterraneo e il continente europeo: Marsiglia in Francia e Košice in Slovacchia.

L’Irlanda alla guida dell’EU

Proprio a 40 anni dalla sua adesione, l'Irlanda è chiamata a guidare la presidenza di turno dell'UE fino al 1° luglio 2013, giorno in cui passerà il testimone alla Lituania.

Rassegna stampa dal 29 dicembre al 4 gennaio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani nella settimana...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche