Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3318 ARTICOLI 16 COMMENTI

Cresce l’importanza della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

È stata pubblicata la quarta Relazione sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

Rassegna stampa dal 12 al 18 aprile

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 12 al 18 aprile 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Attivo il Punto di Contatto Nazionale sull’assistenza sanitaria transfrontaliera

I cittadini europei possono ottenere assistenza sanitaria in un altro Paese dell’UE, scegliere il professionista sanitario a cui rivolgersi e la struttura sanitaria dove...

Eurostat: istruzione verso il raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020

Eurostat ha diffuso nei giorni scorsi alcuni dati sul livello di istruzione nei 28 Stati membri dell'Unione in relazione agli obiettivi di Europa 2020....

Parità di genere: in lieve miglioramento

Secondo il Rapporto annuale presentato dalla Commissione Europea, gli indicatori della parità di genere continuano a migliorare anche se il progresso non è uniforme in tutta l’UE.

Riduzione di emissioni: non ci sono piani B

Con queste parole la commissaria Ue responsabile dell’azione per il clima Connie Hedegaard ha commentato il recente rapporto dei gruppo di esperti ONU sui cambiamenti climatici ICCP, secondo il quale, nell’ultimo decennio, a livello mondiale si è registrato un aumento delle emissioni più consistente di quello registrato nei tre decenni precedenti e occorre agire rapidamente e risolutamente per contenere l’aumento della temperatura.

Rassegna stampa dal 6 all’11 aprile

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 6 all'11 aprile 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Premi Regiostar 2014 ai progetti più innovativi

Si è svolta il 31 marzo scorso la premiazione dei progetti regionali più innovativi realizzati con i contributi dei Fondi strutturali dell’Unione Europea. Quattro...

Situazione sociale e occupazionale : presentata la rassegna trimestrale

Secondo la rassegna, presentata il 31 marzo dalla Commissione europea, la recente debole ripresa economica non è ancor in grado di migliorare la...

Usare meglio i fondi UE per l’integrazione dei rom

In occasione del vertice 2014 sull’integrazione dei rom, il commissario europeo per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione ha sottolineato la mancanza di volontà politica che rappresenta il principale problema per la scarsa integrazione della minoranza etnica più numerosa d’Europa. Da tale mancanza di volontà politica consegue una cattiva utilizzazione dei Fondi.

Rassegna stampa dal 29 marzo al 2 aprile

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29 marzo al 2 aprile 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Città europee e cambiamenti climatici: al via l’iniziativa Mayors Adapt

Varata nell’ambito del Patto dei Sindaci (Convenant of Mayors), l’iniziativa si pone l’obiettivo di coinvolgere attivamente le città nella riduzione dei gas serra.

Vertice europeo sull’integrazione dei Rom

Si terrà a Bruxelles il 4 aprile prossimo il primo Vertice europeo volto a valutare i progressi compiuti dagli Stati membri in materia di integrazione dei Rom in tutta Europa. Il Vertice riunirà in particolare responsabili politici, leader locali e società civile per fare il punto sull’applicazione delle strategie nazionali di inclusione, presentate annualmente dai Governi degli Stati membri nel contesto del Quadro dell’Unione Europea per l’integrazione dei Rom del 2011.

Una rete MOOC (Massive Open Online Courses) per rafforzare le competenze digitali in Europa

Il 27 marzo scorso la Commissione europea ha lanciato una rete di corsi on line sul tema del web e delle app. I corsi on line (MOOC) permettono a qualsiasi cittadino di accedere ad un’istruzione di qualità da casa. Questa nuova rete ha come obiettivo di rispondere alle esigenze in materia di competenze digitali in Europa e a promuovere l’uso dei corsi on line in questo settore.

Rassegna stampa dal 22 al 28 marzo

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 22 al 28 marzo 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Rapporto annuale politica di vicinato meridionale e orientale

La Commissione europea ha pubblicato i rapporti annuali sui Paesi coinvolti dalla politica di vicinato meridionale e orientale. Durante la presentazione dei rapporti, inizialmente...

Mostra fotografica online “L’Europa vince – 35 anni di elezioni europee”

La storia delle Elezioni europee è ben documentata nel fondo archivistico delle Istituzioni europee e negli Archivi Storici dell'UE a Firenze. Per illustrare la ricchezza e la diversità di questi fondi, gli Archivi storici fiorentini in partenariato con il Servizio Archivi del Parlamento europeo offrono la possibilità di compiere un viaggio nella storia delle Elezioni europee, attraverso sezioni settimanali di foto, poster, rassegne stampa e documenti ufficiali. Ogni lunedì infatti, fino alla fine di maggio, saranno pubblicati documenti d'archivio relativi alla storia delle Elezioni europee.

Concorso: “Per te, che cosa significa un’ UE allargata?”

La Commissione europea ha lanciato un concorso di scrittura sul tema "Per te, che cosa significa un'Unione europea allargata?" Se hai tra i 15 e...

Disponibile un nuovo numero di INTERNAZIONALE LOMBARDIA NEWS

Disponibile il secondo numero di "INTERNAZIONALE LOMBARDIA NEWS" del 24 marzo 2014, a cura del Dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie Cisl Lombardia.

Rassegna stampa dal 15 al 21 marzo

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 15 al 21 marzo 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche