Home Autori Articoli di Adriana Longoni

Adriana Longoni

Adriana Longoni
928 ARTICOLI 0 COMMENTI
Tra i fondatori di APICE e a lungo vicepresidente, ha lavorato per molti anni nelle Istituzioni europee coordinando i progetti nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della politica di vicinato, in Guinea Conakry prima e in Caucaso poi. Gestisce l’Antenna di Bruxelles dell’Associazione.
Copyright: President.az, CC BY 4.0 , via Wikimedia Commons

Quando l’altra metà del mondo si dà appuntamento in Cina

L’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) ha tenuto uno dei suoi Vertici più importanti, il venticinquesimo, nella città di Tianjin, nord della Cina....
https://globalsumudflotilla.org/, Public domain, via Wikimedia Commons

APICE sostiene e si affianca alla Global Sumud Flotilla

“Sumud” è un termine arabo per definire resistenza, perseveranza, ma anche fermezza e resilienza. Con questo concetto come faro e sotto la bandiera palestinese...
Gage Skidmore from Peoria, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Le tante paci di Donald Trump, nel suo interesse

In uno dei periodi più bui della nostra storia contemporanea, dove due guerre alle porte dell’Europa non trovano soluzione e diventano sempre più violente...
Jaber Jehad Badwan, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Salvare Gaza e il popolo palestinese

Non si ferma il premier israeliano Netanyahu nel voler proseguire una guerra ad oltranza a Gaza, con l’obiettivo ormai apertamente dichiarato di voler occupare...
Foto di Library of Congress su Unsplash

Quando Trump vuole cambiare le regole del mercato mondiale

Il 2 agosto, le televisioni di tutto il mondo hanno colto il momento in cui Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo sui nuovi...
Ringrazia! Parla di Martin Brechtl sui social o copia il testo qui sotto per indicare i crediti. Foto di Martin Brechtl su Unsplash

8 agosto 1956 – la catastrofe di Marcinelle

E’ la data che ogni anno ci ricorda il prezzo pagato da 262 minatori, di dodici nazionalità diverse, di cui 136 italiani, nel tragico...
Foto di Houssem Bouaza su Unsplash

Riconoscere la Palestina e l’esistenza dei palestinesi

La comunità internazionale si sta accorgendo che quello che sta succedendo a Gaza non è più tollerabile e che ogni giorno decine di palestinesi...
Виктор В, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Medio Oriente, il fuoco divampa anche in Siria

Sono ormai molti i fronti di guerra in Medio Oriente, alcuni apparentemente in stato di cessate il fuoco, altri sempre violentemente aperti, come a...
Foto di Michael Jerrard su Unsplash

Quando in Medio Oriente si accende un barlume di pace

Parlare oggi della situazione in Medio Oriente significa cercar di capire i cambiamenti geopolitici e militari in corso ; significa parlare di tante guerre,...
Photographer: Damir Hajdarbasic European Union, 2015 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

11 luglio 1995 : Srebrenica

Sono trascorsi 30 anni da quel genocidio nel cuore dell’Europa, quando oltre ottomila cittadini bosniaci, di fede musulmana, vennero massacrati dalle forze serbo-bosniache guidate...

Addio a Franco Cometto

Franco ci ha lasciato, con la sua solita discrezione. Un banale incidente dietro casa, nei suoi campi a raccogliere foglie secche e a bruciarle....
Prime Minister's Office (GODL-India), GODL-India , via Wikimedia Commons

Se il mondo si divide e non lascia spazio al dialogo globale

Le due guerre che continuano nella loro brutalità e violenza alle nostre frontiere, lasciano poco spazio a prospettive di negoziati e di soluzioni durature...
Vertice NATO del 2025: Il Vertice NATO è un incontro dei capi di Stato e di governo dei 32 paesi membri della NATO, dei paesi partner e dell'Unione europea, e si è tenuto a L'Aia, Paesi Bassi, il 24 e 25 giugno 2025. È la prima volta che i Paesi Bassi ospitano un vertice della NATO. Bart Maat / Ministry of Foreign Affairs of the Netherlands / Wikimedia Commons

I fronti di guerra si allargano pericolosamente sempre più

La guerra “dei dodici giorni” fra Iran da una parte e Israele e Stati Uniti dall’altra, ha segnato un allargamento dei fronti di guerra...
Foto di Moslem Danesh su Unsplash

Quando le guerre si intrecciano e il diritto internazionale è senza voce

Eravamo tutti con il fiato sospeso e in tanti pensavamo che Israele non avrebbe attaccato l’Iran. I negoziati sul nucleare iraniano erano in corso...
Foto di mana5280 su Unsplash

Guerre infinite e in continua escalation in Medio Oriente

E’ altissima la tensione in Medio Oriente. Nella notte fra il 12 e il 13 giugno, Israele ha messo in atto una delle fasi...
Foto di Yusuf Yassir su Unsplash

Non solo Gaza, ma anche Sudan, uno dei tanti conflitti dimenticati in Africa

Tanti sono gli occhi della comunità internazionale e delle sue società civili che guardano al popolo di Gaza, alle sue indicibili sofferenze in un...
Foto di mohammed al bardawil su Unsplash

Il sogno di pace per “due popoli, due Stati”, Israele e Palestina

Se prima del 7 ottobre 2023 la storica ed irrisolta situazione del conflitto in Medio Oriente scivolava nell’illusione che la soluzione a due Stati,...
Foto di Mohammed Ibrahim su Unsplash

Cancellare Gaza, con il silenzio assordante della comunità internazionale

Sono diventate da tempo insostenibili le immagini che ci giungono da Gaza dove, sotto i nostri occhi, si sta compiendo  un vero e proprio...
Foto di Ahmed Abu Hameeda su Unsplash

Un sudario per Gaza

Servono poche righe per dire che condividiamo interamente  il messaggio del Professor Tommaso Montanari e il suo invito ad esprimere, attraverso un emblematico e...
Foto di Michael Jerrard su Unsplash

Il ruolo della Turchia in un Medio Oriente a pezzi

Mentre Israele prosegue nella distruzione di Gaza, massacrandone la popolazione, con l’obiettivo di occupare la Striscia da Nord a Sud, di annientare, con illusoria...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche