Hai tra i 16 e i 30 anni ? Presenta il tuo progetto a dimensione europea e partecipa al 9° Premio Carlo Magno della gioventù. La scadenza per le candidature è il 25 gennaio 2016.
Il premio viene assegnato ogni anno dal Parlamento europeo insieme alla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana ed è rivolto a progetti che puntano alla promozione del concetto di identità europea comune attraverso, esempi concreti di cittadinanza comunitaria.
Il premio per il miglior progetto è di 5.000 euro, il secondo di 3.000 euro e il terzo di 2.000 euro. Inoltre, i tre vincitori riceveranno l’invito a visitare il Parlamento europeo (a Bruxelles o a Strasburgo) mentre, i rappresentanti dei 28 progetti nazionali selezionati saranno invitati per un viaggio di quattro giorni ad Aquisgrana (Germania).
I vincitori del 2015
Il primo premio è stato assegnato agli studenti del Lussenburgo, per il progetto @RealTime WW1, che ricrea la vita durante la prima guerra mondiale su Twitter.
Il secondo premio è andato al progetto francese per Fronterra-European (border) line, un sito web che raccoglio le storie ai confini dell’Europa.
Per la prima volta, tre diversi progetti sono stati assegnati per il terzo posto:
Social Soccer Cup (Austria): un torneo di calcio per riunire giovani provenienti da diversi paesi europei e superare così, i pregiudizi e condividere altri progetti comuni;
L’imprenditorialità, la soluzione contro la disoccupazione (Cipro): un progetto di scambio di giovani per promuovere la discussione sulla disoccupazione, l’emigrazione, l’imprenditorialità e l’educazione alternativa;
Infoactualidad (Spagna): un giornale on line specializzate nelle Scienze dell’Informazione della Facoltà, Università Complutense di Madrid.













