Premiati i progetti d’eccellenza nella ricerca nucleare europea

21

La Commissione europea ha lanciato la seconda edizione del Nuclear Innovation Prize, un riconoscimento che premia l’eccellenza nell’innovazione nucleare con premi pari a 50 mila euro per il primo posto, 30 mila per il secondo e 20 mila per il terzo. Il concorso si articola in tre categorie: sicurezza dei sistemi reattoristici, gestione dei rifiuti radioattivi e protezione dalle radiazioni. Il premio è parte integrante del Programma di Ricerca e Formazione Euratom 2021-2025, che, con una dotazione di 1,38 miliardi di euro, mira a sostenere la sicurezza nucleare, la gestione dei rifiuti e la protezione dalle radiazioni.

Nel contesto del Nuclear Innovation Prize 2025, per la sicurezza dei sistemi reattoristici, sono stati premiati, in ordine, il progetto COMOS – un sistema di monitoraggio in tempo reale dei gas presenti all’interno del reattore –, il progetto ASVAD – una valvola di sicurezza passiva che mitiga i rischi di iniezione di azoto nei reattori ad acqua pressurizzata, migliorando le strategie di risposta agli incidenti nella tipologia di reattore dominante in Europa – e il progetto COSINE_NU – un nuovo metodo di analisi delle fluttuazioni neutroniche di nuova generazione –; per la gestione dei rifiuti radioattivi, i riconoscimenti, sempre in ordine, sono andati al programma MODENA – un nuovo modello che utilizza la spettrometria gamma di radionuclidi chiave per prevedere il calore di decadimento nei depositi geologici –, a STARGATE – un sistema robotico per la frammentazione di generatori di vapore – e a GC – uno strumento innovativo di presa sotto vuoto per lo smantellamento e la sostenibilità di reattori moderati a grafite –; infine, l’unico premio nella categoria di protezione delle radiazioni è stato assegnato a SAFER, che porta sul campo un nuovo modo per realizzare una rete di rilevamento radiologico su larga scala a prezzi accessibili.

Per maggiori informazioni: il comunicato della Commissione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here