Berlino «deus ex machina» della crisi costituzionale?

851

La Germania si impegna a tracciare una road map per scongelare la Costituzione europea: lo ha annunciato il Cancelliere Angela Merkel, accogliendo il Presidente della Commissione Barroso nel Consiglio dei ministri tedesco. ”Noi vogliamo utilizzare il nostro semestre di Presidenza per far avanzare l’Europa. Siamo convinti che la Costituzione possa rendere l’Europa più trasparente, più accessibile, più forte. Naturalmente, alla fine della nostra Presidenza il testo di Costituzione non sarà   stato adottato da tutti i Paesi membri, ma per quella data avremo un piano d’azione chiaro e che su tali basi potremo continuare a lavorare per definire un testo di Costituzione».
La Germania assumerà   la Presidenza di turno da gennaio, lavorando a stretto contatto con Portogallo e Slovenia, che le succederanno.
Nel vertice straordinario dei capi di Stato e di governo, che si terrà   il 25 marzo 2007, in occasione del cinquantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, la Presidenza tedesca presenterà   una «Dichiarazione di Berlino», destinata a infondere speranza al futuro dell’Europa.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here