Corpo europeo di volontari: al via la fase dei progetti pilota

1037

Previsto dal Trattato di Lisbona e creato a partire dal riesame degli esistenti programmi per il volontariato europeo e dalle raccomandazioni dei soggetti e delle organizzazioni che hanno preso parte alle molte consultazioni pubbliche indette dall’UE, il Corpo entra in una fase sperimentale lanciata a Budapest nel corso di una Conferenza organizzata dalla Commissione Europea e dalla presidenza di turno dell’UE.
I primi volontari europei per gli aiuti umanitari verranno selezionati e formati ricevendo competenze che permetteranno loro di aiutare efficacemente le popolazioni esposte a rischi umanitari.
Al termine del percorso formativo i volontari saranno inviati nei Paesi terzi nel quadro di tre progetti pilota realizzati rispettivamente da: Croce Rossa francese e Croce Rossa internazionale, Save the Children, e VSO (Voluntary Service Overseas).
La commissaria europea per la Cooperazione internazionale e gli aiuti umanitari Kristalina Georgieva ha sostenuto che i progetti pilota permetteranno di definire un modello di intervento chiaro. Enunciando i due obiettivi di questa fase: offrire un’occasione di impegno ai cittadini europei e «conferire valore collettivo alla volontà   di impegno individuale», Georgieva si è «rallegrata del fatto che la solidarietà   dei cittadini europei nei confronti delle popolazioni più vulnerabili abbia oggi i suoi primi ambasciatori: i nostri volontari».
I progetti pilota serviranno a capire come i volontari europei potranno completare il lavoro delle ONG e come potranno portare valore aggiunto alle popolazioni che dipendono dalla solidarietà   europea.
Tema centrale nella scelta dei progetti pilota e in generale nell’istituzione del Corpo di volontariato europeo è stato quello della sicurezza dei volontari nei contesti di impiego.
Al termine dei progetti pilota e delle relativa attività   di valutazione la Commissione Europea proporrà   un regolamento in cui saranno definiti la struttura e il ruolo del Corpo europeo di volontari per gli aiuti umanitari.

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here