
L’anno 2025 celebra il decimo anniversario da quando l’Assemblea generale dell’ONU ha dichiarato il 15 luglio giornata mondiale delle competenze dei giovani. Il tema di quest’anno si focalizza sul rafforzamento delle competenze digitali e Intelligenza Artificiale, due chiavi essenziali per il futuro mercato del lavoro.
La giornata mondiale delle competenze dei giovani vuole infatti celebrare l’importanza di dotare i giovani di competenze per l’occupazione, il lavoro dignitoso e l’imprenditorialità, nonché di metterli in grado di gestire le sfide suscitate dall’IA per un futuro di pace, inclusivo e sostenibile.
L’Assemblea Generale dell’ONU ha creato questa giornata per sottolineare l’importanza delle nuove generazioni nel rimodellare il futuro economico e sociale delle nostre società, nonché quella di fornire le competenze adeguate in tema di istruzione e di formazione professionale. Due temi essenziali per creare competenze specifiche e inclusione nel mondo del lavoro.
Molte nel mondo le iniziative prese per celebrare questa giornata. A Roma, è stato inaugurato il primo Forum nazionale dal titolo “Formazione per la Ricerca e l’Innovazione Sostenibile. Giovani protagonisti delle competenze per un futuro più equo e resiliente”. Obiettivo, creare un luogo di dialogo e collaborazione tra Istituzioni, Università, imprese e giovani.
Inoltre è stata lanciata una campagna social con l’hashtag #WorkLifeReady e #YouthLead.
Per approfondire: 15 July as World Youth Skills Day