Libro verde sulla lotta alla droga

722

Il 26 giugno, in occasione della giornata Internazionale contro l’abuso ed il traffico illecito di droghe i Commissari Franco Frattini (Giustizia, Libertà   e Sicurezza), Benita Ferrero-Waldner (Relazioni esterne) e Markos Kyprianou (Salute e Protezione dei consumatori) hanno sottolineato la volontà   della Commissione di partecipare all’impegno internazionale per la lotta contro il traffico di droga promuovendo la ricerca di soluzioni ai problemi della tossicodipendenza: nell’Ue, ogni anno 8000 persone muoiono di overdose, e molti altri per cause riconducibili all’uso di droghe (AIDS, violenza, incidenti e suicidio). La Commissione segue un approccio integrato per combattere in modo complementare l’offerta di droga, ad esempio attraverso l’adozione di strumenti giuridici dell’Ue per combatterne il traffico, e la domanda, tutelando la salute pubblica: su questo fronte, è essenziale la cooperazione con la società   civile, in particolar modo con le ONG che lavorano nel settore. Per questi motivi, la Commissione ha adottato un Libro verde volto a strutturare il dialogo fra Ue e società   civile.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here