La trentesima Conferenza delle Parti (COP30)

40

Dal 10 al 23 novembre 2025 a la città di Belém in Brasile ospiterà la trentesima Conferenza delle Parti (COP30) .

Con l’acronimo “COP” ci si riferisce ad un incontro annuale per i cambiamenti climatici volti a discutere su possibili soluzioni climatiche , rafforzare il multilateralismo e promuovere il consenso sugli obiettivi globali con il fine di ridurre le emissioni di gas a terra.  Attualmente ci sono 198 parti (197 Paesi più l’Unione Europea ) facenti parte della convenzione . 

È la prima volta che la Conferenza delle parti avrà luogo in Amazzonia , uno dei più grandi ed importanti ecosistemi del pianeta . La Ministra brasiliana dell’Ambiente Marina Silvia , ha evidenziato ha evidenziato l’importanza di una roadmap globale per l’eliminazione progressiva dei combustibili fossili e della deforestazione , due priorità centrali della COP30.

La conferenza, in un contesto di forti tensioni geopolitiche ed economiche, sarà decisiva per la diplomazia climatica internazionale. I Paesi presenteranno i nuovi Piani climatici nazionali (NDCs) per il 2035, mentre l’adattamento sarà al centro dei negoziati con il monitoraggio dei progressi verso il Global Goal on Adaptation (GGA).

Sul piano finanziario, la COP30 dovrà rendere operativo il nuovo obiettivo di finanza per il clima (NCQG), che punta ad aumentare i fondi ai Paesi in via di sviluppo fino a 1.300 miliardi di dollari l’anno entro il 2035. Il nuovo Circolo dei Ministri delle Finanze avrà il compito di mobilitare capitali e ridurre gli ostacoli strutturali come debito e alti costi di finanziamento

L’Italia in accordo con l’Accordo di Parigi ,sta adottando strategie condivise tra vari settori e costruendo alleanze solide per affrontare e gestire i rischi sempre più gravi dovuti ai cambiamenti climatici .

In un quadro globale segnato da instabilità e spese militari crescenti, la sfida sarà integrare sicurezza e transizione climatica, assicurando che la difesa non ostacoli gli investimenti verdi.

Leggi di più su: Conferenza delle Parti (COP), La 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here