Dal giorno dell’insediamento ad oggi il primo viaggio estero del vicepresidente Mike Pence è stato nel continente europeo: prima a Monaco in occasione della Conferenza sulla Sicurezza degli alleati della NATO e poi il 20 febbraio a Bruxelles per un incontro con il Presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk.
Tre i principali temi affrontati (l’ordine internazionale, la sicurezza e la cooperazione tra Unione europea e Stati Uniti) sui quali pare che ci siano state significative aperture e segnali di collaborazione da parte dell’amministrazione americana.
I due leaders sono stati concordi nel riconoscere la necessità di un’azione congiunta di tutto l’Occidente al fine di tutelare l’ordine internazionale che si basa su principi e regole comuni a tutti gli Stati; anche la sicurezza richiede una stretta ed incisiva collaborazione tra le due parti (attraverso l’azione della NATO e di un’alleanza transatlantica) e pertanto, per espressa volontà del Vicepresidente statunitense, una effettiva collaborazione tra Unione europea e Stati Uniti pare non essere più utopia.