Sono ormai vent’anni che dura il via vai dalla Terra verso la Stazione spaziale internazionale, frutto di un progetto congiunto tra cinque agenzie spaziali: americana, russa, europea, giapponese e canadese. Si scaglionano nello stesso ordine gli astronauti che l’hanno visitata: 152 americani, 49 russi e 15 gli europei. Tra questi ultimi risultano primi gli italiani con 5 visitatori per un totale di 14 viaggi di andata e ritorno. Non male per un Paese che non brilla per ricerca e innovazione ma anche un “popolo di santi, poeti e navigatori”: numerosi da sempre nella prima categorie, a fasi alterne nella seconda, protagonisti in secoli ormai lontani tra i navigatori e adesso di nuovi primi in Europa alla scoperta dello spazio.
I maligni insinuano che gli italiani fuggano volentieri nello spazio per mettersi in salvo da un Belpaese non poi così bello.