In vista dell’imminente Consiglio europeo a Roma, il 25 marzo, per celebrare i 60 anni del Trattato di Roma si terranno a Cuneo, dal 18 al 23 marzo, cinque giornate di incontri con studenti e giornalisti, animazioni, film e mostre dedicate all’attualità europea.
Le iniziative realizzate da APICE (Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa), in collaborazione con altri partner, si collocano nel quadro del Progetto PACE (Partecipazione Attiva alla Cittadinanza Europea), promosso dalla Fondazione CRC. Il progetto, in fase di conclusione dopo due anni d’intensa attività di sensibilizzazione sui temi della costruzione europea e sul futuro dell’UE, punta a Cuneo i riflettori sul momento difficile che vive l’UE e sull’urgenza di una svolta verso un’Unione politica, senza escludere l’opzione di un’Europa a più velocità.
Nel programma anche iniziative aperte al pubblico:
- il 18 marzo, la “Biblioteca vivente” in via Roma, a cura di LVIA;
- il 21 marzo alle ore 20.30, al Cinema Monviso con ingresso libero, la proiezione del film “Almanya. La mia famiglia va in Germania”;
- il 22 marzo pomeriggio, al Centro incontri della Provincia, un dibattito su “Le politiche di accoglienza in una società multiculturale”
- il 22 e 23 Spazi espositivi in Provincia sul tema delle migrazioni e della libera circolazione in Europa.
Passaparola e condividi gli eventi su Facebook.