Verso un accordo di partenariato con il Vietnam

Il commissario incaricato delle relazioni estere e della politica europea di vicinato, Benita Ferrero-Waldner, ha incontrato il 28 maggio scorso il vice primo ministro...

28 maggio: incontro troà ¯ka Ue-Cina

Il Commissario europeo incaricato delle relazioni esterne e della politica di vicinato, Benita Ferrero-Waldner, il ministro tedesco degli affari esteri, M. Frank-Walter Steinmeier, e...

Barroso accoglie «le voci dell’aiuto UE allo sviluppo»

In occasione dei preparativi per il G8 del prossimo mese in Germania, il presidente della Commissione europea Barroso ha incontrato il presidente del Ghana...

Le tensioni Ue/Russia pesano sul Vertice di Samara

Il 17 ed il 18 maggio Angela Merkel, Presidente di turno dell’Ue, e Josà© Manuel Barroso, Presidente della Commissione europea, sono stati ricevuti dal...

Rafforzare l’approccio europeo all’integrazione dei cittadini di Paesi terzi

In occasione del vertice informale dei ministri UE responsabili dell’integrazione, a Potsdam, la Commissione europea ha selezionato dodici progetti cui destinare sovvenzioni per un...

APICE a «L’Europa incontra i suoi vicini»

Domenica 6 maggio, Apice ha partecipato alla festa internazionale «L’Europa incontra i suoi vicini» promossa dalla European Traning Foundation (ETF) in collaborazione con la...

Nuovi finanziamenti a sostegno dell’educazione nei PVS

Paesi donatori, organizzazioni internazionali e leaders della società   civile, riunitisi il 2 maggio scorso, hanno sottolineato l’urgente bisogno di mantenere le promesse per il...

Nuova strategia con l’Asia centrale

I ministri degli esteri dell'Ue hanno discusso nel corso della riunione tenutasi il 24 aprile i principali punti di un progetto di strategia di...

Nuovi accordi commerciali con India, Corea e ASEAN

La Commissione Europea ha accolto favorevolmente l'approvazione del mandato di negoziazione per una nuova generazione di accordi di libero scambio con l'India, la Corea...

Lanciato il Fondo fiduciario per le infrastrutture in Africa

Il 23 aprile scorso è stato siglato un protocollo d’intesa per la creazione di un Fondo Fiduciario destinato a sostenere la realizzazione di infrastrutture...

Scontri in Russia: preoccupazione della Commissione europea

La Commissione europea ha espresso preoccupazione per gli incidenti che si sono verificati lo scorso fine settimana a Mosca e a San Pietroburgo, durante...

Rilascio dei visti: preaccordo Albania-Ue

Le autorità   albanesi e la Commissione europea hanno raggiunto, dopo la conclusione dei negoziati avviati lo scorso dicembre, un preaccordo che prevede la facilitazione...

«Sinergia Mar Nero» – avvicinare la regione all’Ue

La Commissione europea ha presentato l’11 aprile una nuova iniziativa di cooperazione con le regioni del Mar Nero, nel quadro della politica europea di...

Controllo del gas: importanza del dialogo tra Ue e Paesi esportatori

Nel corso di un incontro svoltosi il 9 aprile, i paesi esportatori di gas hanno respinto l'idea di creare un «cartello del gas», pur...

Crisi in Ucraina: dichiarazione della Presidenza tedesca

La presidenza tedesca di turno della Ue ha diffuso il 3 aprile una dichiarazione in cui esprime ''preoccupazione per l'attuale crisi politica in Ucraina»,...

Nucleare: continua il dialogo con l’Iran

Nonostante le nuove sanzioni decise dal Consiglio di sicurezza dell'Onu contro l'Iran, non si interrompono i contatti tra l'Unione europea e lo Stato mediorientale....

Kosovo: sostegno Ue alla proposta dell’Onu

La presidenza tedesca del Consiglio dell'Ue sostiene vigorosamente la proposta sul futuro statuto del Kosovo elaborata da Ahtisaari, mediatore dell'ONU nell’area. «Questa proposta -...

Sì unanime dell’Ue all’accordo «Open Sky» con gli Usa

Il 22 marzo, i Ministri europei dei Trasporti riuniti in Consiglio hanno raggiunto un accordo unanime sull’accordo «open sky» sul traffico aereo che sarà  ...

Ue e Usa si incontrano a Washington

Il Medio Oriente, il futuro del Kosovo, le relazioni con la Russia, la situazione in Darfur ed Afghanistan sono stati i temi al centro...

Russia, Bulgaria e Grecia: accordo per un oleodotto

I governi di Russia, Bulgaria e Grecia hanno firmato il 15 marzo un accordo per la costruzione di un oleodotto che dal porto bulgaro...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche