Venerdì 12 gennaio, Cuneo: “Le migrazioni in Europa tra storia e geografia”

Venerdì 12 gennaio, a Cuneo, si parlerà di immigrazione nell'incontro "Le migrazioni in Europa tra storia e geografia". Interverranno Franco Chittolina, presidente di Apice, e...

Martedì 9 gennaio, San Defendente di Cervasca: “UE 2018: l’anno della verità?”

Martedì 9 gennaio, a San Defendente di Cervasca, si parlerà delle prospettive dell'Europa per l'anno a venire nell'incontro “UE 2018: l'anno della verità?”, promosso...

Giovedì 21 dicembre, Cuneo: “Lezioni di etica e politica”

Giovedì 21 dicembre, a Cuneo, si parlerà del rapporto tra etica e attività politica nell'incontro "Lezioni di etica e politica", promosso dall'Azione Cattolica Italiana. Relatore...

Materiale dell’incontro: “UE 2017 – bilancio di un anno di attesa”, 15 dicembre 2017

Qui le slides utilizzate durante l'incontro.       I risultati del nostro sondaggio: "Chi ha fatto di più per l'Europa nel 2017?" Venerdì 15 dicembre "UE 2017: bilancio di...

Venerdì 15 dicembre, Fossano: “Quale Europa”

Venerdì 15 dicembre, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di...

Lunedì 4 dicembre, Cuneo: “Acqua – scelte tecniche e politiche per affrontare le sfide...

Lunedì 4 dicembre, Cuneo: "Acqua - scelte tecniche e politiche per affrontare le sfide future"

Martedì 21 novembre, Torino: “L’Europa è il nostro futuro”

Martedì 21 novembre, a Torino, si riunirà il Comitato Direttivo FIM-CISL di Torino e Canavese. All'ordine del giorno, il tema: "L'Europa è il nostro...

Venerdì 17 novembre, Fossano: “Quale Europa”

Venerdì 17 novembre, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di...

Giovedì 16 novembre, Bernezzo: “L’accoglienza dei migranti sul nostro territorio”

Giovedì 16 novembre, a San Rocco di Bernezzo, si parlerà delle politiche di accoglienza dei migranti messe in atto sul nostro territorio. Tra i relatori:...

Martedì 7 novembre, Savigliano: “Europa: come funziona?”

Martedì 7 novembre, Savigliano: "Europa: come funziona?" Martedì 7 novembre, il presidente di Apice, Franco Chittolina, sarà relatore dell'incontro "Europa: come funziona?", nel corso del...

Venerdì 3 novembre, Borgo San Dalmazzo: “Le frontiere d’Europa a cento anni dalla fine...

Venerdì 3 novembre, Borgo San Dalmazzo: “Le frontiere d’Europa a cento anni dalla fine della prima guerra mondiale” Venerdì 3 novembre, a Borgo San Dalmazzo,...

Venerdì 27 ottobre, Trinità: presentazione di “Trinità, un nome, una storia e non sei...

Venerdì 27 ottobre, Trinità: presentazione di "Trinità, un nome, una storia e non sei più straniero"   Venerdì 27 ottobre, a Trinità, verrà presentato il film...

Martedì 24 ottobre: “L’Europa, oggi”

Incontro nell'ambito del Corso di cultura generale per adulti Si parlerà anche di Europa nella 34ª edizione del corso di cultura generale per adulti, patrocinato dall'assessorato...

Lunedì 23 ottobre, Alba: “Europa, prendere o lasciare”

Lunedì 23 ottobre, Alba: "Europa, prendere o lasciare" Lunedì 23 ottobre, il presidente di Apice, Franco Chittolina, sarà relatore dell'incontro "Europa, prendere o lasciare", nel...

Sabato 21 ottobre: manifestazione provinciale a favore dello Ius Soli

Nel ciclo di eventi e campagne di sensibilizzazione sul tema dello Ius Soli, è stata organizzata a Cuneo per sabato 21 ottobre la manifestazione provinciale in...

Venerdì 20 ottobre: convegno conclusivo di “Rotte Comuni”

Venerdì 20 ottobre, ore 17.30: convegno conclusivo di "Rotte Comuni" Sin dal 2015 Caritas Cuneo si è fatta promotrice del progetto "Rotte Comuni", finalizzato a...

Materiale dell’incontro Riarmo in corso, Minaccia per il mondo, 18 ottobre 2017

Mercoledì 18 ottobre ore 18 - Riarmo in corso, Minaccia per il mondo

Giornata internazionale delle Persone Anziane

La giornata Internazionale delle persone anziane venne proposta il 14 dicembre 1990 dall' Assemblea Generale delle Nazioni Unite e adottata con la risoluzione 45/106,...

Giovani Traduttori alla prova: sono aperte le iscrizioni

La Commissione europea lancia la competizione “Juvenes Translatores” per consentire ai giovani traduttori di mettersi alla prova.

Atelier Senza Frontiere e Filoempatia – Carovana della PACE 2017

ATELIER SENZA FRONTIERE E FILOEMPATIA. Esposizione ed installazioni audio che raccontano storie di migranti Nell'ambito delle Contaminazioni della Carovana della Pace 2017. L'esposizione verrà inaugurata VENERDì 22 SETTEMBRE alle ore 18 presso il SALONE AL PRIMO PIANO DELLA BIBLIOTECA CIVICA

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche