Cuneo, 6 ottobre: “Oltre, elogio dell’andare senza frontiere”
APICE è lieta di presentare "Oltre, elogio dell’andare senza frontiere", monologo teatrale scritto e interpretato dall'attore ed educatore teatrale Daniel Delministro.
Tante valigie e cinque storie che invitano il pubblico a intraprendere un viaggio senza confini. Uno stimolo a una riflessione sul tema dell'andare, della frontiera e della libertà di movimento, diritto fondamentale e inviolabile di ogni essere vivente, umano e non. Perché "migrare è un atto naturale, istintivo" che non appartiene solo all'essere umano, il più straordinario migratore che abbia abitato il Pianeta, ma anche agli animali e, addirittura, alle piante.
Cuneo, Mercoledì 2 ottobre: “Emergenza in azione – il Meccanismo di Protezione Civile Europeo”
APICE è lieta di segnalarvi l'importante appuntamento con "Emergenza in azione - il Meccanismo di Protezione Civile Europeo", organizzato dall’Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest. L'incontro ha l’obiettivo di far conoscere le opportunità esistenti e le grandi risorse che l’Unione Europea stanzia nel campo dell’emergenza e della Protezione Civile.
Mercoledì 2 ottobre, Varazze: “Quale Europa”
Mercoledì 2 ottobre, a Varazze, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", promosso dalla FNP-CISL Liguria.
Relatore sarà il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.
APICE promuove a Cuneo i monologhi di Daniel Delministro sulle migrazioni
APICE promuove a Cuneo i monologhi di Daniel #Delministro sulle migrazioni: “Sopravvissuti, racconti di una nuova Odissea” e "Oltre, elogio dell’andare senza frontiere".
Venerdì 11 ottobre, Cremona: “Quale Europa”
Venerdì 11 ottobre, a Cremona, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", promosso dalla FIM-CISL Lombardia.
Relatore sarà il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.
Sabato 28 settembre, Alba: intervento presso l’IIS Cillario Ferrero
Sabato 28 settembre il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA interverrà, in qualità di relatore, nel corso della conferenza "Evoluzione dell'offerta formativa dell'Istituto e prospettive oltre confine" dell'IIS Cillario Ferrero di Alba.
L'intervento è realizzato in collaborazione con EDIC Cuneo.
Cuneo, 26 settembre: #Onehourforeurope
Cosa fa - e cosa dovrebbe fare - l'Unione europea per la sostenibilità ambientale, per il clima, per proteggere la natura, per la qualità...
Carovana delle PACE 2019 #Primachegridinolepietre 22 settembre 2019
Carovana delle PACE 2019 - #Primachegridinolepietre
DOMENICA 22 SETTEMBRE
Partenze:
Ore 12.30 - Monumento ai caduti, Via IV Novembre CHIUSA DI PESIO
Ore 13.30 - Monumento della Resistenza...
Materiali dell’incontro: “Democrazia e solidarietà nella nuova Europa”, 24 giugno 2019
Qui trovi le slides utilizzate durante l'incontro.
Rivedi l'incontro:
https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/340208056674882/
Lunedì 24 giugno, ore 18.30 - Cuneo
Democrazia e solidarietà nella nuova Europa
Le recenti elezioni per il Parlamento europeo...
Sabato 13 luglio, Villanova D’Asti: “Europa e società civile”
Sabato 13 luglio il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA incontrerà i membri dell'Azione Cattolica Piemontese a Villanova D'Asti in occasione dell'incontro "Europa e società civile".
Venerdì 5 luglio, Pradleves: “Giustizia e solidarietà per un’Europa di pace”
Giovedì 16 maggio il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA interverrà nel corso del campo scuola dell'Azione Cattolica in qualità di relatore dell'incontro "Giustizia e solidarietà per un'Europa di pace".
Giovedì 4 luglio, Caraglio: “Quale UE dopo le elezioni europee?”
Il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà relatore dell'incontro "Quale UE dopo le elezioni europee?", organizzato dal Caffè Cavour di Caraglio.
Mercoledì 3 luglio, Borgo San Dalmazzo: “L’Unione Europea e la pace”
Mercoledì 3 luglio, ore 21.00 - Borgo San Dalmazzo
L'Unione Europea e la pace
Diffondi l'invito via Facebook!
Si sente
spesso dire che l’Europa sta vivendo un inedito...
Venerdì 28 giugno, Bari: “L’Unione Europea ad una svolta”
Venerdì 28 giugno, il presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà ospite della FNP-CISL di Bari in qualità di relatore dell'incontro "Un'Unione sociale per costruire un'Unione politica".
Sabato 15 giugno, Cuneo: #Cuneosenzamuri
L'Associazione APICE aderisce all'iniziativa #Cuneosenzamuri, edizione cuneese della Tavolata Italiana Senza Muri promossa dall'Associazione LVIA, dal Comune di Cuneo e dalla Diocesi di Cuneo.
Alle...
Lunedì 27 maggio, Riforano: “L’Unione Europea dopo il voto – quale ripartenza?”
Lunedì 27 maggio, il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà relatore dell'incontro "L'Unione Europea dopo il voto - quale ripartenza?", organizzato dalla FEMCA-CISL di Cuneo.
Road to #EUelections2019: gli appuntamenti di Apice in vista delle elezioni europee
Cari amici di APICE, maggio è un mese ricco di appuntamenti in vista delle imminenti elezioni europee: qui potete trovare un elenco costantemente aggiornato degli appuntamenti in programma nelle prossime settimane. Stay tuned!
Venerdì 24 maggio, Caraglio: “Elezioni Europee: facciamo il punto e capiamoci qualcosa in più”
Il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà relatore dell'incontro "Elezioni Europee: facciamo il punto e capiamoci qualcosa in più", organizzato dal Caffè Cavour di Caraglio.
Giovedì 23 maggio, Cuneo, Sala Lanteri – “Riscoprire l’Europa – Peterloo”
Giovedì 23 maggio avrà luogo il quarto e ultimo appuntamento della rassegna cinematografica "Riscoprire l'Europa" con il film Peterloo di Mike Leigh.
Mercoledì 22 maggio, Sommariva Perno: “EUROpa SI’ – EUROpa NO?”
Mercoledì 22 maggio il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà relatore dell'incontro "EUROpa SI' - EUROpa NO?", organizzato dal Centro Culturale San Bernardino di Sommariva Perno nell'ambito della rassegna "Conoscere per decidere".


























