Redazione
Budget 2007: voto in Parlamento
Il testo adottato in prima lettura dall’aula rivede fortemente verso l’alto quello adottato dal Consiglio per quanto riguarda i crediti di pagamento, consente sotto...
Lotta al terrorismo: dalla Commissione 9 milioni di Euro
La Commissione europea ha approvato lo stanziamento di 9 milioni di euro per intensificare la lotta contro il terrorismo. I fondi verranno indirizzati per...
Partenariato più stretto fra Ue e Cina
Nuova strategia della Commissione europea per le relazioni fra Ue e Cina, che insieme raggruppano un quarto della popolazione mondiale: il 24 ottobre, infatti,...
I giovani al centro delle celebrazioni del Cinquantenario
In vista del 50° anniversario dei trattati di Roma, le istituzioni europee hanno approvato diversi progetti ed eventi sul territorio comunitario, con il duplice...
Lavoratori distaccati: votato in aula il rapporto Schroedter
L’approvazione della direttiva sul distacco dei lavoratori risale ormai a dieci anni fa e già nel 2003 era emersa l’esigenza di valutare lo stato...
In plenaria si discute di donne immigrate
Uno dei punti forti dell’assemblea plenaria del Parlamento europeo (23-26 ottobre), è stato il dibattito sul ruolo e la posizione delle donne immigrate nell'Unione...
Dal Regno Unito stop a Bulgari e Rumeni
Regno Unito e Irlanda hanno annunciato martedì 24 ottobre la loro intenzione di limitare sul loro territorio la libera circolazione dei lavoratori rumeni e...
Commissione: programma di lavoro per il 2007
La Commissione europea ha adottato martedì 24 ottobre il suo programma legislativo e di lavoro per il 2007, enumerando un totale di 21 "iniziative...
Vertice informale di Lahti
Immigrazione e controllo delle frontiere esterne, progressi nella scienza e sviluppo di una politica energetica comune sono i principali temi del vertice europeo svoltosi...
XII Conferenza delle regioni ultraperiferiche
Il 19 e 20 ottobre scorsi, si è svolta a Guadalupe la Dodicesima Conferenza dei Presidenti delle regioni ultraperiferiche. Durante la conferenza, il Commissario...
Lahti: Vertice Sociale Informale Tripartito
Durante il Vertice Sociale Informale Tripartito organizzato a Lahti (Finlandia) il 20 ottobre scorso la Commissione europea, la Presidenza finlandese e i rappresentanti degli...
Poste, verso una liberalizzazione completa
Il 18 ottobre, la Commissione europea ha presentato al Parlamento e al Consiglio (procedura di codecisione) una proposta di direttiva per la liberalizzazione completa...
Al via il partenariato con il Corno d’Africa
àˆ stato adottato il 20 ottobre dalla Commissione Europea un «partenariato politico regionale dell'Ue
per la pace, la sicurezza e lo sviluppo nel Corno d'Africa",...
Un «Piano B» per il Trattato Costituzionale
Il 18 ottobre scorso è stata presentata la brochure «Piano B: come salvare la Costituzione europea» contenente le proposte e le riflessioni del deputato...
Borrell: 4 scenari per la Costituzione
Il Presidente del Parlamento europeo, in un discorso pronunciato al College d’Europe di Bruges, ha ipotizzato quattro possibili scenari per il futuro del Trattato...
Georgia: Ue «inquieta» per le misure russe
I ministri degli Esteri dell’Ue, riuniti in Consiglio il 17 ottobre, hanno espresso «grave inquietudine» per le misure adottate dalla Russia nei confronti della...
Scelto il «Birthday logo for EU»
La scritta «TOGETHER» in lettere dai diversi caratteri: un modo semplice ed immediato per esprimere le diversità nella storia e cultura dei Paesi europei,...
11 miliardi di euro per la politica di vicinato
Nel corso del Consiglio Relazioni Esterne svoltosi a Lussemburgo il 16 e 17 ottobre, i ministri degli Esteri dei 25 hanno adottato, a seguito...
Turchia: urge una soluzione sulla questione cipriota
n occasione della riunione del Consiglio Affari generali e Relazioni esterne del 16 e 17 ottobre, è stata ribadita l’intenzione dell’Unione europea di arrivare...
Genocidio armeno: per l’Ue legge «inopportuna»
La proposta di legge approvata dall’Assemblea nazionale francese, che sanzionerebbe la negazione del genocidio armeno, è stata vivamente criticata in Turchia dalla popolazione, che...