Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Francesi e Cechi aprono ai nuovi Paesi?

La Francia e la Repubblica Ceca hanno deciso, il 30 novembre scorso, di aprire le loro frontiere ai lavoratori bulgari e rumeni. Il governo...

Raggiunto l’accordo sulla direttiva REACH

àˆ stato raggiunto nella notte tra il 30 novembre e il 1° dicembre l’accordo tra rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo, in attesa...

Adottato il 7° programma-quadro in R&S

Il Parlamento europeo ha adottato con largo consenso il 7° programma-quadro europeo di Ricerca e Sviluppo, proposto dalla Commissione per il periodo 2007-2013. Solo...

Audizione pubblica sul futuro del mercato interno

La Commissione europea ha lanciato, il 29 novembre, a Bruxelles, un’audizione pubblica sul futuro del mercato interno. Questo evento è stato organizzato nel quadro...

Parziale sospensione dei negoziati con la Turchia?

La Commissione europea ha proposto formalmente il 29 novembre una parziale sospensione delle trattative per l'adesione della Turchia all'Unione europea. Il provvedimento, adottato all'unanimità  ...

Libro verde sulla protezione consolare e diplomatica

La Commissione europea ha pubblicato il 28 novembre un Libro verde sulla protezione consolare e diplomatica che affronta una vasta gamma di questioni, quali...

27-28 novembre a Tampere: Conferenza EuroMed

L'ottavo summit dei ministri degli Esteri euro-mediterranei, svoltosi a Tampere il 27 e il 28 novembre, si è concluso, nelle parole del ministro degli...

Piano D: il punto della situazione

Mercoledì 29 novembre, il Vicepresidente della Commissione europea Margot Wallstrà ¶m, responsabile per la strategia di comunicazione, ha informato la Commissione sugli sviluppi del Piano...

La Polonia blocca l’accordo Ue-Russia

Il Vertice Ue-Russia del 24 novembre, che avrebbe dovuto rafforzare le relazioni bilaterali tra i due partner con il lancio di un nuovo accordo...

Audizioni dei nuovi Commissari

Leonard Orban, futuro commissario rumeno al quale è stato assegnato il portafoglio del Multilinguismo, e la bulgara Meglena Kuneva, incaricata della Protezione dei consumatori,...

Dalla Svizzera aiuti finanziari ai nuovi Paesi membri

Gli Svizzeri hanno espresso, tramite referendum, il proprio «sì» all’assistenza finanziaria ai Paesi membri entrati il 1° maggio 2004 con un contributo di un...

La «dimensione settentrionale» dell’Europa

I leader di Russia, Norvegia, Islanda e Unione europea si sono riuniti il 24 novembre a Helsinki per lanciare una nuova strategia che faccia...

Minaccia di veto sul summit con la Russia

Si è risolto con un nulla di fatto l'incontro tra il premier finlandese Matti Vanhanen e il suo omologo polacco Jaroslaw Kaczynski, per cercare...

Conferenza su migrazione e sviluppo UE-Africa

àˆ in corso in questi giorni (22-23 novembre), a Tripoli, la prima conferenza ministeriale sulla migrazione e lo sviluppo tra l'Unione europea e tutti...

12° conferenza parlamentare ACP-UE

La crescente instabilità   nell’Africa orientale e la negoziazione degli accordi di partenariato economico con i paesi dell’area ACP (Africa-Caraibi-Pacifico) sono i temi al centro...

L’Europa discute di sicurezza energetica

Si è discusso di politica estera comune in materia di energia e di come assicurare un elevato grado di sicurezza negli approvvigionamenti di gas...

Rapporto della Commissione sull’area Euro

Secondo l’annuale rapporto della Commissione sullo stato dell’economia nella zona Euro, nel corso degli ultimi anni la moneta unica europea si è affermata e...

Tra Europa e Iraq accordo di commercio e collaborazione

Il 20 novembre, la Commissione europea e il governo iracheno, rappresentato dal ministro agli Affari economici, Barham Salih, hanno lanciato i negoziati per la...

Occupazione e innovazione: il ruolo della politica regionale

Nel corso della riunione informale svoltasi il 21 novembre, i 25 Ministri delle Politiche regionali hanno affrontato la questione del rafforzamento del ruolo dell’innovazione...

2008: anno europeo del dialogo interculturale

Cultura, educazione, gioventù, sport e cittadinanza saranno i principali settori d’azione dei programmi e azioni comunitarie che si svolgeranno nel 2008, anno consacrato al...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche