Davide Mattiauda
Società civile, motore di pace e giustizia riparativa
A luglio 2025 si è tenuto a Malabo, capitale della Guinea Equatoriale, il Citizens’ Forum promosso dal Consiglio Economico, Sociale e Culturale dell’Unione Africana...
Migrazione e asilo: l’Europa verso un nuovo equilibrio
Il 9 luglio 2025, la rete Europea delle migrazioni ha pubblicato due importanti rapporti che delineano i principali sviluppi delle politiche migratorie nel 2024...
Presidenza UE della Danimarca: una forte Europa in un mondo che cambia
Dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, la Danimarca ha assunto per l’ottava volta la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, portando avanti il motto...
CESE: un ponte fra le istituzioni
La 597ª sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo, svoltasi a Bruxelles il 18 e 19 giugno 2025, ha rappresentato un momento cruciale...
Ci vuole intelligenza (artificiale) e l’Europa lo sa
Nel bel mezzo di un mondo sempre più digitale e sempre meno prevedibile, l’Unione Europea ha deciso di fare sul serio. Il 5 giugno...
Un’Europa dai capelli grigi
Secondo l’ultimo rapporto di Eurostat, aggiornato alla fine del 2023, la popolazione dell’Unione Europea continua a crescere, ma si tratta di una crescita fragile,...
5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, ci offre l’occasione di riflettere su una crisi che riguarda ogni essere vivente: il riscaldamento globale. Negli ultimi...