Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3318 ARTICOLI 16 COMMENTI

5 ottobre: Giornata Mondiale degli Insegnanti

Nel 1994 l’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, proclamò il 5 ottobre come la giornata mondiale degli insegnanti, al fine di promuovere il miglioramento della condizione lavorativa e sociale dei docenti di tutto il mondo.

3 ottobre: Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

Il 16 aprile scorso è entrata in vigore la legge che vede la Repubblica italiana riconoscere il giorno 3 ottobre come la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Questa ricorrenza è stata voluta per ricordare chi “ha perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”, come recita l’articolo 1 della legge 21 marzo 2016 n. 45 che istituisce la ricorrenza.

Lampedusa: a tre anni dalla strage

 Il 3 ottobre del 2013 al largo delle coste di Lampedusa 386 migranti persero la vita, una delle peggiori catastrofi nel Mare nostrum dal...

Lampedusa: a tre anni dalla strage

  Il 3 ottobre del 2013 al largo delle coste di Lampedusa 386 migranti persero la vita, una delle peggiori catastrofi nel mare nostrum del...

Franco Chittolina relatore al “Corso per attivisti internazionali” – 6 ottobre 2016

E' previsto dal 5 al 7 ottobre, presso il Salone Delpiano c/o CISL PIEMONTE Via Sant’Anselmo 11 di Torino, un Seminario formativo per operatori di ISCOS, ANOLF...

IL SOLE 24 ORE, 2.10.2016 Migranti, il tradimento dei valori dell’Europa

Sono bastati trenta fiorini (ungheresi)

LA REPUBBLICA, 3.10.2016 L’Europa respinga gli antichi fantasmi

E non se ne inventi di nuovi

IL SOLE 24 ORE, 1.10.2016  Migranti, diritti a rischio in Ungheria

E l'Ungheria a rischio nell'UE?

Rassegna stampa dal 1 al 7 ottobre 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 24 al 30 settembre 2016.

IL SOLE 24 ORE, 30.9.2016 Pedaggi, ricorso UE contro Berlino

Per ora riguarda solo le autostrade

A Mario Draghi il premio De Gasperi

Per le sfide di oggi ritrovare i valori dell’integrazione europea L’attivo impegno del presidente della BCE Mario Draghi nella tenuta dell’eurozona è stato coronato dall’assegnazione...

LA STAMPA, 29.9.2016 La tentazione dello strappo con l’Unione

Quando tentar può nuocere

Digital Assembly 2016 – Bratislava 28 – 29 Settembre

Si svolge il 28 e il 29 settembre a Bratislava la riunione plenaria dal titolo “Mettere il mercato unico digitale nel cuore dell’Europa” organizzata...

CORRIERE DELLA SERA, 28.9.2016 Sui conti si tratta con l’Europa

Trattato, voce del verbo trattare

IL SOLE 24 ORE, 27.9.2016 L’Europa si sbriciola e l’Italia paga il conto

Chi rompe paga e i cocci sono suoi

CORRIERE DELLA SERA, 25.9.2016 Piano italiano per una Difesa europea, limitata agli Stati...

Andate avanti voi che a noi vien da ridere

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche