Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3350 ARTICOLI 16 COMMENTI

Corriere della Sera 07.06.2017 – Perché è necessario creare un Fondo Ue per la Difesa

... Avendo perso l’occasione dell’esercito europeo

2 giugno: festa della Repubblica Italiana

Il 2 giugno 1946, con un referendum a suffragio universale, l'Italia si lasciava alle spalle una monarchia complice del fascismo e diventava una Repubblica....

Rassegna stampa dal 27 maggio al 2 giugno 2017

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 27 maggio al 2 giugno 2017

Il Sole 24 Ore 01.06.2017 – Che cosa succede se gli USA abbandonano l’accordo...

Gli USA fanno da soli mentre Cina e Europa si stringono la mano

Il Sole 24 Ore 30.05.2017 – May-Corbin, confronto a distanza senza vincitori certi

Gran Bretagna e Europa continuano a litigare

Il Sole 24 Ore 29.05.2017 – A Versailles Putin e Macron cercano un’intesa

Macron e Putin: Europa e Russia che si incontrano?

Rassegna stampa dal 20 al 26 maggio 2017

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 20 al 26 maggio 2017

Le ceramiche di Guido Vigna a Palazzo Samone con APICE

Giovedì 1° giugno sarà inaugurata a Palazzo Samone, a Cuneo, la mostra di ceramiche dell’artista cuneese Guido Vigna. Durante tutto il mese – la mostra chiuderà i battenti il prossimo 2 luglio – sarà possibile ammirare una selezione di opere che Guido Vigna ha realizzato nel corso degli anni, coniugando tecnica e creatività nel produrre veri e propri quadri in ceramica con soggetti molteplici, inanellati sul filo di un’ispirazione coerente negli anni, ma sempre rinnovata nelle forme e nei colori.

Il Sole 24 Ore 22.05.2017 – Le pericolose illusioni della rinuncia all’euro

"Non è tutto oro ciò che luccica"..

Brexit: si ponga fine all’incertezza

La richiesta è stata formulata nel corso di un’audizione organizzata dalle Commissioni Libertà civili, Occupazione e Petizioni del Parlamento europeo, con riferimento sia alla condizione dei cittadini UE che vivono nel Regno Unito sia di quelli britannici che vivono in un altro Paese UE.

21 maggio: giornata mondiale della diversità culturale

I tre quarti dei conflitti che segano oggi il ostro Pianeta hanno una dimensione culturale: si combatte o si confligge per ragioni economiche o per l’accesso a beni rivali (le risorse naturali, le opportunità), ma quando si comincia a combattere ci si dimentica del fatto che l’uomo è migrante e meticcio per natura e per storia e la diversità culturale, diventa un nuovo terreno di scontro

Cultura in Piazza: sabato 13 maggio

https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/1880770965495575/  

I Ricordi del fiume: mercoledì al cinema ore.21

"I RICORDI DEL FIUME" di Gianluca De Serio, Massimiliano De Serio mercoledì 24 maggio alle ore 21 presso il Cinema Monviso INGRESSO LIBERO https://www.youtube.com/watch?v=sfmhRgsyjSE I RICORDI DEL FIUME (2015), documentario che...

Rassegna stampa dal 13 al 19 maggio 2017

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 13 al 19 maggio 2017

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche