Apice
IL SOLE 24 ORE, 9.2.2016 Il problema europeo e il differenziale tra Nord e...
Senza dimenticare quello fra Est e Ovest
CORRIERE DELLA SERA 8.2.2016 Torna l’Europa del “nucleo duro”. L’Italia frena: non dividiamoci
Meglio che l'Italia acceleri per farne parte
LA REPUBBLICA, 7.2.2016 Ma Renzi vuole un ministro del tesoro europeo?
Sì, ma solo se fosse lui
Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
Dichiarazione di Mogherini, Jourová e Mimica:
"Ogni essere umano, ogni ragazza, ogni donna ha diritto a una vita libera dalla violenza e dal dolore, libera...
La Stampa, 6.2.2016 Il Papa e il Patriarca, storico incontro a Cuba
E l'Europa scivola ai margini della storia
Rassegna stampa dal 30 gennaio al 5 febbraio 2016
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 30 gennaio al 5 febbraio 2016.
IL SOLE 24 ORE 5.2.2016 Su deficit e debito la lente dell’Europa
Tutto visibile a occhio nudo
LA REPUBBLICA, 4.2.2016 – L’Unione sarà forte anche se ogni Paese avrà maggiore libertà
Più libertà dall'UE, meno libertà per l'UE
CORRIERE DELLA SERA 3.2.2016 L’ Europa in crisi di identità per non perdere Londra
Gli dei accecano coloro che vogliono perdere
CORRIERE DELLA SERA 2.2.2016 Europa, Renzi attacca ancora
Attenzione al contropiede
CORRIERE ECONOMIA, 1.2.2016 – UE, dubbi sui 3 miliardi alla Turchia di Erdogan
Dovrebbero bastare trenta denari
LA REPUBBLICA, 31.1.2016 I nazionalismi possono ridurre l’UE in polvere
Polvere di stelle per la bandiera europea
Il Corriere della sera – 30.1.2016 – Renzi-Merkel, lento disgelo
Una specie di pantano
Rassegna stampa dal 23 al 29 gennaio 2016
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 23 al 29 gennaio 2016.
Il Sole 24 ore 29.1.2016 – L’Europa del Nord respinge i migranti. Svezia: via...
C'era una volta la mitica Scandinavia.
Giornata della Memoria: intervento del Presidente della Repubblica
Dall'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria:
...Auschwitz è la "Notte" descritta da Wiesel, il luogo senza...
La Stampa 28.1.2016 – In Europa di cancro adesso si muore meno
Nell'Europa delle frontiere adesso si muore.
Presentati i dati sui primi risultati del programma europeo Erasmus+
Il 26 gennaio la Commissione ha pubblicato tre rapporti riguardanti Erasmus+, il nuovo programma dedito all’educazione, formazione, gioventù e sport.
Il nuovo Centro europeo anti-terrorismo (ECTC) entra in azione
Il 25 gennaio 2016, in occasione del Consiglio informale dei Ministri della Giustizia e degli Affari interni tenutosi ad Amsterdam, il Centro europeo anti-terrorismo (ECTC), creato dall’Europol, è entrato in azione. Il suo obiettivo è la lotta contro i foreign fighters, la propaganda on-line, il commercio illecito delle armi e la condivisione delle informazioni sul finanziamento al terrorismo.
Europa e Islam: quale dialogo? Intervento di Franco Chittolina al Don Bosco di Cuneo
Lo scorso venerdì 22 gennaio, nell'ambito degli incontri di carattere formativo-culturale organizzati dall'Oratorio salesiano Don Bosco di Cuneo, il presidente di APICE Franco Chittolina è intervenuto con una relazione sul tema "Europa e Islam: quale dialogo?".