Adeguatezza delle pensioni: il nuovo Rapporto del Comitato per la Protezione sociale

1283

Secondo la nuova Relazione triennale sull’adeguatezza delle pensioni pubblicata dal Comitato per la Protezione sociale, i sistemi pensionistici dell’UE possono essere in grado di fornire pensioni adeguate per le future generazioni di pensionati attraverso politiche forti, che consentano ai lavoratori di restare nei loro posti di lavoro fino al raggiungimento dell’età pensionabile legale.

Le politiche per l’occupazione dovrebbero garantire ai lavoratori più anziani la possibilità di rimanere sul mercato del lavoro più a lungo. Tuttavia, i sistemi pensionistici devono anche assicurare protezione a coloro che non sono in grado di lavorare abbastanza a lungo da maturare i diritti pensionistici sufficienti. I risultati della Relazione sono stati approvati in questi giorni, dal Consiglio Occupazione e affari sociali.

Accogliendo con favore la Relazione, Marianne Thyssen, commissario per l’Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità del lavoro, ha commentato: «L’obiettivo delle ultime riforme pensionistiche è garantire la pensione a un bacino di anziani più vasto senza con ciò destabilizzare le finanze pubbliche».

Nel 2012, solo la metà dei lavoratori ritiratisi dal mercato del lavoro aveva raggiunto l’età pensionabile. Sarà quindi fondamentale dotare le persone delle competenze necessarie e fornire loro l’assistenza sanitaria e sociale per preservarne l’occupabilità in fase di invecchiamento. 

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here