A Vilnius gli EU Urban Mobility Days, dal 30 settembre al 2 ottobre

10

L’evento è organizzato dalla Direzione Generale Mobilità e Trasporti della Commissione Europea in collaborazione con l’Agenzia per la Mobilità di Vilnius JUDU, come centro di competenza in Europa, con focus su integrazione delle città nella rete di trasporto transeuropea, sulla promozione della Dichiarazione Europea sulla Bicicletta.

Il trasporto pubblico rimarrà la spina dorsale del trasporto urbano sostenibile.

Gli Urban Mobility Days sono un evento unico in quanto affrontano argomenti direttamente presenti nell’agenda politica della Commissione Europea e sono un’opportunità per condividere esperienze e imparare con lo scambio di buone pratiche, il dibattito sulle innovazioni nella gestione del trasporto pubblico, la pianificazione della mobilità e la cooperazione internazionale urbana.

Nel corso di tre giorni, la conferenza esplora vari argomenti relativi ai nodi urbani, alle infrastrutture ciclabili e al trasporto pubblico, evidenziando al contempo competitività, innovazione e turismo.

L’obiettivo di queste discussioni è testare soluzioni di mobilità intelligente, traendo ispirazione dagli esempi presentati in fiera.

La prima giornata si concentra sul ruolo dei nodi urbani nel garantire l’efficienza della Rete Transeuropea di Trasporto (TEN-T). Le discussioni riguardano la multimodalità, i trasporti puliti e la cooperazione interurbana.

La seconda giornata, dedicata alla mobilità ciclabile, mette in evidenza la creazione di infrastrutture sicure, le soluzioni di micromobilità, l’integrazione della bicicletta nel turismo, l’uso dei dati urbani per l’ottimizzazione della mobilità e la lotta alla povertà nei trasporti.

La terza giornata è dedicata al trasporto pubblico: esplorazione di veicoli efficienti, adozione di innovazioni, strumenti digitali e sostenibilità nei sistemi di trasporto urbano.

Per approfondire: Eu urban mobility

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here