La Commissione europea ha adottato il 18 luglio una strategia per favorire l’adozione della televisione mobile nei 27 Stati membri dell’Unione europea, invitando gli Stati e l’industria ad agevolare e accelerare la diffusione della televisione mobile in Europa e ad adottare il DVB-H come standard unico europeo per la televisione mobile. Per televisione mobile s’intende la trasmissione di contenuti audiovisivi su terminali portatili (come computer e telefoni):il fatturato nel settore potrebbe arrivare a 20 miliardi di euro nel 2011, interessando 500 milioni di telespettatori nel mondo . Finora l’introduzione e la diffusione della TV mobile nell’Ue sono avvenute a rilento, mentre i concorrenti dell’Europa hanno realizzato progressi considerevoli (il tasso di penetrazione della televisione mobile sfiora il 10% nella Corea del Sud, il mercato asiatico più sviluppato, mentre è inferiore all’1% in Italia, che è il mercato più sviluppato in Europa).
Il documento individua tre fattori determinanti per il successo della televisione mobile:
1. Standard/interoperabilità : la Commissione intende promuovere il consenso circa uno standard comune, in modo da ridurre la frammentazione del mercato dovuta all’esistenza di diverse tecnologie di televisione mobile.
2. Spettro: la comunicazione sottolinea l’esigenza di una strategia comunitaria per il cosiddetto “dividendo digitale”, ossia la parte di spettro che si libererà grazie al passaggio dalla televisione analogica tradizionale alla televisione digitale.
3. Un quadro normativo favorevole: poichà© le norme nazionali riguardanti i servizi di televisione mobile variano considerevolmente da un Paese all’altro, l’esecutivo ritiene che la televisione mobile, in quanto servizio nascente, dovrebbe essere oggetto di una normativa “leggera”. Essa organizzerà uno scambio di buone prassi e fornirà orientamenti per l’istituzione di un quadro coerente in materia di sistemi di autorizzazione per la televisione mobile.
La comunicazione si propone due obiettivi fondamentali: creare posti di lavoro e sbocchi commerciali per i creatori di contenuti, i fornitori di servizi e i produttori di hardware e fornire al grande pubblico nuovi servizi ad elevato valore aggiunto.
Approfondisci