Diari d’Europa #379 – 8 aprile: giornata mondiale dei Rom e Sinti

196

Istituita ufficialmente nel 1990, la giornata mondiale del popolo Rom e Sinti vuole attirare l’attenzione sulla storia di una comunità da sempre discriminata e vittima di pesanti pregiudizi, esclusioni e razzismo che, purtroppo, durano ancora oggi.

Si tratta della più grande minoranza etnica europea, composta da circa 12 milioni di persone e per la quale la Commissione europea ha recentemente presentato un quadro strategico decennale 2020-2030 a favore della loro integrazione, dell’inclusione sociale, dell’accesso all’istruzione, all’occupazione, alla salute e ad un alloggio di qualità in tutta l’Unione. 

In questo periodo di pandemia la comunità Rom è particolarmente vulnerabile: secondo l’Agenzia UE per i diritti fondamentali l’80% dei Rom che risiede nell’Unione vive al di sotto della soglia di povertà e più del 30% abita in alloggi senza acqua corrente e potabile.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here