15 settembre, giornata internazionale della democrazia

8

La democrazia trae forza dalle persone che, con le loro scelte e la loro partecipazione modellano la società; prospera quando i diritti vengono garantiti, soprattutto per coloro che rischierebbero di essere lasciati indietro.

In occasione della diciottesima giornata internazionale della democrazia, che ricorre il 15  settembre, il Fondo delle Nazioni Unite per la Democrazia (UNDEF) ha tenuto un evento, ponendosi l’obiettivo di passare “dalla voce all’azione”. In un contesto storico di grande instabilità, la fiducia e il dialogo nei processi decisionali risultano più urgenti che mai, anche per far fonte alla crescente disinformazione.

Dalla sua fondazione, l’UNDEF svolge un ruolo cruciale nella difesa e nella promozione dei valori democratici nel mondo, attraverso i suoi progetti e alle oltre mille iniziative, soprattutto nei luoghi in cui la democrazia è ancora fragile.

Background:

La Giornata Internazionale della Democrazia offre un momento di confronto sulla situazione internazionale. La democrazia è tanto un processo quanto un’opportunità di crescita comunitaria e di espressione, come sancisce l’articolo 19 della Dichiarazione dei Diritti del’Uomo.


Il segretario generale dell’ONU, António Guterres ha dichiarato : “La democrazia è alimentata dalla volontà del popolo: dalla sua voce, dalle sue scelte e dalla sua partecipazione.”

Per approfondire: 15 settembre : Giornata internazionale della democrazia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here