13 maggio 2025, Alba: “A SCUOLA DI EUROPA, Il diritto alla cittadinanza e l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole” con Stefano Montaldo

27

La promozione di una cittadinanza europea matura e consapevole presso gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della nostra provincia costituisce da sempre una priorità per APICEUROPA – Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa.

Per questo motivo, APICEUROPA promuove nel corso dell’Anno scolastico 2024\2025, diverse iniziative rivolte agli istituti della provincia di Cuneo, senza alcun costo per i soggetti partecipanti. 

Tra queste iniziative, si inseriscono alcuni incontri formativi rivolti a dirigenti e docenti degli istituti di ogni ordine e grado: uno di questi si svolgerà martedì 13 maggio alle 15:00 presso l’Aula Magna dell’IISS Piera Cillario Ferrero (via Cesare Balbo 8, Alba), e rappresenterà un momento di approfondimento sulle tematiche dell’attualità europea nell’ambito del progetto “A scuola d’Europa”, realizzato con il sostegno della Fondazione CRC. 

Che cosa vuol dire essere cittadini e cittadine d’Europa? 

La cittadinanza porta con sé un complesso immaginario di sensazioni e percezioni: dall’appartenenza all’identità, dall’inclusione all’esclusione. 

La risposta dell’Unione europea a questa domanda è chiara e si sostanzia nelle regole che definiscono lo status della cittadinanza europea. Nel corso dei decenni, queste regole hanno plasmato e rafforzato l’ideale della cittadinanza UE, trasformandolo da semplice dichiarazione di principio ad un articolato sistema di diritti e prerogative delle quali godono i cittadini e le cittadine di ogni Stato membro. Muovendo dal ‘contenuto’ di questo status, l’incontro porterà i e le partecipanti ad interrogarsi sulle implicazioni quotidiane che esso ha nella sfera di ciascuno di noi, in quanto cittadini e cittadine, insegnanti, adulti competenti. Alla teoria si accompagnerà un puntuale richiamo alla prassi e agli strumenti che possono essere valorizzati a fini didattici nell’ottica di rafforzare l’educazione civica europea nelle scuole e nella società.

Relatori dell’incontro saranno: 

  • Stefano Montaldo, professore associato di diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e Presidente del Corso di Laurea magistrale in European Legal Studies.
  • Denise Arneodo, coordinatrice delle attività di APICEUROPA ETS, laureata triennale in filosofia e dottoressa magistrale in Relazioni Internazionali, è anche presidente dell’Associazione Culturale 1000MIGLIA APS e attiva come volontaria in diverse associazioni culturali cuneesi. 

L’incontro si svolgerà martedì 13 maggio alle 15:00 presso l’Aula Magna dell’IISS Piera Cillario Ferrero in via Cesare Balbo 8, Alba.

La partecipazione è gratuita ed è gradita la prenotazione compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/F2JVYWn58xemNi9T8 


Per eventuali chiarimenti, è possibile rivolgersi alla segreteria di APICE (0171-1644238, info@apiceuropa.com).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here