Franco Chittolina
Europa, stato di diritto e patria del rovescio
In questi tempi confusi, dove guerre di ogni tipo oscurano spesso l’attualità corrente, non ha ricevuto l’attenzione che merita il sesto Rapporto sullo Stato...
Manovre in corso per il Bilancio UE 2028-2034
Per la politica, tanto quella nazionale che quella europea, le parole non mancano, anzi; difficile diventa quando bisogna tradurle in numeri, quello dei bilanci...
Unione Europea: il quadrante delle priorità
I più pessimisti la chiamano la tempesta perfetta, gli ottimisti coraggiosi un’opportunità. Per l’Unione Europea di oggi i nodi che stanno venendo al pettine,...
A Bruxelles un Consiglio europeo senza decisioni
Davvero, con tutti i problemi che agitano il mondo, c’era bisogno che 27 Capi di Stato e di governo, più i Vertici delle Istituzioni...
C’era una volta la fiera Unione Europea
Nonostante cominci con “C’era una volta” questa storia che raccontiamo non è una favola. È il risultato di una straordinaria traiettoria economica e politica...
L’Europa del dialogo in un mondo in preda alla violenza delle armi
Per il mondo e per l’Europa questo mese di giugno è stato denso di avvenimenti bellici e vertici internazionali, drammatici i primi e relativamente...
Europa frammentata in un mondo che sta andando a pezzi
Era stato lanciato da Papa Francesco l’allarme di una “Terza guerra mondiale a pezzi”, quella attualmente in corso in focolai diversi ma che si...
Il nucleare nella transizione ecologica dell’Unione Europea
Compirà dieci anni a dicembre l’Accordo di Parigi venuto in soccorso alla salvaguardia di un Pianeta ormai gravemente malato: da allora molte cose sono...
Unione Europea, con nove ore di ritardo
Il tempo in politica non è una variabile irrilevante. Conta, eccome!
Se Israele entra in guerra con l’Iran e sei alla guida dell’UE non puoi...
Manovre in corso per il bilancio UE 2028-2034
Per la politica, tanto quella nazionale che quella europea, le parole non mancano, anzi; il difficile è quando bisogna tradurle in numeri, quello dei...
A che punto è la straordinaria avventura italiana del PNRR?
Era la tarda primavera del 2020 di cinque anni fa, quando l’Unione Europea trovò il coraggio di rispondere alla pandemia, che minacciava le nostre...
Italia-Francia, una partita ai tempi supplementari
Se l’incontro Italia-Francia si riducesse ad una partita di calcio (di rugby meglio non parlare), dopo l’ultimo fischio dell’arbitro saremmo in grado di commentare...
Polonia e Unione Europea, sopravvivere da separati in casa
All’origine dell’attuale Unione Europea ci furono sei Paesi fondatori; con Belgio, Olanda, Lussemburgo e tre altri più rilevanti per popolazione e peso economico e...
Quale Unione Europea stiamo costruendo
Per l’Unione Europea è sempre il momento dei bilanci, come è giusto per una straordinaria impresa unica nella storia, quella di dare vita ad...
29 maggio: due brutti ricordi per l’Europa
Chi si fosse fatto l’idea di un’Europa isola felice, continente della pace e della solidarietà, ha più di un motivo per ricredersi. Non solo...
Per l’Europa una stagione di guerre tra loro intrecciate
Ci eravamo cullati nell’illusione di una pace senza fine per l’Europa dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Ci eravamo dimenticati da dove venivamo...
E adesso “nessun dorma” nell’Unione Europea
Ha il risveglio lento l’Unione Europea in questi ultimi tempi. Dopo la ripresa di iniziativa in occasione della pandemia da Covid 19, con la...
L’Unione Europea alla prova delle sue democrazie
L’Unione Europea è un singolare esempio di una “democrazia tra le nazioni”, un laboratorio che coniuga al suo interno la verifica del consenso popolare...
L’Europa, la rana e il bue
Una grande confusione aleggia sulla mappa del mondo in agitazione, al punto da rendere difficile la lettura della sua composizione futura. Tra confini violati,...
Un Papa alle prese con un mondo e un Europa a pezzi
Papa Francesco ci aveva avvertito in tempo su una terza guerra mondiale a pezzi, che sembra svilupparsi ogni giorno di più quando si ha...