Franco Chittolina
Ucraina e Unione Europea: se le regole cedono il passo alla forza
Inutile adesso scandalizzarsi o stupirsi: era chiaro almeno fino dalla “storica pace” imposta in Medio oriente da Donald Trump che un’altra “storica pace” in...
Democrazia sotto attacco nel mondo e in Europa
Si manifestano sempre più frequenti le preoccupazioni sull’erosione della democrazia. Il tema è ricorrente in Italia, in particolare da quando questo governo si è...
Federalismo europeo, oscuro oggetto del desiderio
In un’Unione Europea stordita dall’accelerazione della storia che rischia di tagliarla fuori dalle sedi dove si decidono le future sorti del mondo, anche la...
Unione Europea, per non declinare crescendo
Di questi tempi si parla molto di declino, della politica come dell’economia, di Paesi in difficoltà, addirittura di un declino degli Stati Uniti di...
L’Unione Europea in frenata sulla salvaguardia del pianeta
Fino a qualche tempo fa l’Unione Europea era fiera di essere la prima della classe nella lotta al surriscaldamento climatico. Aveva preso sul serio...
Scaramucce sulla finanziaria, battaglia aperta per il bilancio UE
Mentre a Roma maggioranza ed opposizioni si accaniscono sui pochi spiccioli a disposizione – 18 miliardi di euro dispersi in mille rivoli – per...
Unione Europea di fronte al suo incerto futuro
Persa nella nebbia di questi tempi confusi di un mondo fuori controllo, l’Unione Europea è alla ricerca di un nuovo progetto per il suo...
Se nemmeno la notte porta consiglio al Consiglio Europeo
La saggezza popolare insegna che “la notte porta consiglio”, ma sembra non funzioni con il Consiglio europeo nella notte che attraversa il mondo e...
Pace in Ucraina, Europa adesso provaci tu!
A febbraio prossimo, saranno quattro anni che la guerra della Russia all’Ucraina si trascina seminando vittime e distruzione. Trump, che si era dichiarato pronto...
Lo stato di salute della democrazia in Italia e nell’UE
E’ scoppiata nei giorni scorsi una dura polemica sulla salute della nostra democrazia tra il presidente del Consiglio italiano e la leader del principale...
Unione Europea: pace in pericolo, difesa comune lontana
Il mondo continua a registrare decine di conflitti bellici, su uno drammatico come quello israelo-palestinese si sta appena affacciando una fragile tregua, in Ucraina...
Trump e Palestina: una prova generale per l’Ucraina?
In molti abbiamo provato sollievo per la tregua avviata in Palestina, consapevoli però degli ostacoli che restano per la prosecuzione di un problematico percorso...
Francia-Unione Europea: non c’è due senza tre?
La storia d’Europa ha spesso avuto la Francia come uno dei suoi principali protagonisti, fino da secoli lontani. Un protagonista che si è manifestato...
Coraggio Europa, è tempo: alzati e cammina!
Sono questi tempi in cui ci vuole coraggio: per non rassegnarsi, per continuare a sperare, per tornare a costruire insieme il mondo di domani,...
Rispettare il diritto internazionale, ma solo fino a un certo punto?
Non se la passano bene i diritti in questi tempi confusi, non solo nei Paesi dove la democrazia non è di casa, ma anche...
Unione Europea assente all’Assemblea Generale dell’ONU
E’ negli statuti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) che vi siedano i rappresentanti degli Stati nazionali e non le loro aggregazioni regionali, nemmeno quelle...
Brutto clima per le politiche ambientali UE
Le guerre in corso ai nostri confini, con qualche prima e per ora limitata incursione in casa nostra, e le ripetute irruzioni a piedi...
Unione Europea e il declino del multilateralismo nel mondo
La crisi delle relazioni multilaterali tra i diversi attori pubblici mondiali non è una novità, ma oggi l’indebolimento di questa cultura politica, sviluppatasi in...
Appello da Camaldoli per una nuova Unione Europea
Di fronte ad un mondo fuori controllo, con guerre che non accennano a placarsi e altri conflitti in corso o latenti in molte altre...
Organizzare la pace
UNIONE EUROPEA E RIARMO
Pubblichiamo la traccia dell’intervento di Franco Chittolina al Convegno “Organizzare la pace” (Cuneo, 18.9.2025), un contributo di APICEUROPA al dibattito in...




























