Tempi di lavoro, dibattito e voto in Commissione Affari sociali

975

Approvati in Commissione parlamentare Occupazione e Affari sociali gli emendamenti Cercas (PSE Spagna) al rapporto sulla modifica della direttiva Tempi di Lavoro. Ancora una volta si sono registrate forti divergenze tra conservatori e socialisti, nonchà© tra soggetti datoriali ed esponenti sindacali sui temi dell’opt out e dei periodi di reperibilità  . Secondo quanto votato dalla Commissione l’opt out (possibilità   per i lavoratori di superare le 48 ore di lavoro settimanali) dovrebbe essere abolito entro 36 mesi dall’entrata in vigore della nuova direttiva e i periodi di reperibilità   dovrebbero essere considerati tempi di lavoro anche se caratterizzati da inattività  . Soddisfatti i sindacati e le forze della sinistra che vedono nel ritiro dell’opt out una garanzia per i diritti dei lavoratori, delusi i conservatori e gli imprenditori che temono gravi danni alla flessibilità  , pesanti conseguenze per le piccole e medie imprese e, in ultima analisi, una perdita netta di posti di lavoro.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here