La compagnia aerea irlandese Ryanair ha annunciato che sosterrà la campagna referendaria per il «si» al referendum irlandese per l’approvazione del Trattato di Lisbona, investendo un milione di euro in pubblicità .
Michael O’Leary, direttore generale della compagnia, ha affermato che «c’è il pericolo che le persone possano votare contro il Trattato come voto di protesta contro il governo» e che il referendum, previsto per il 2 di ottobre, rischi di vedere nuovamente la vittoria del fronte del «no». Questo il motivo che ha portato Ryanair a prendere una posizione netta e mobilitarsi a favore del Trattato.
In totale la compagnia spenderà 500.000 euro in campagna pubblicitaria, 200.000 euro in annunci pubblicitari su giornali e Internet, 300.000 euro in sconti sui voli.
Oltre a Ryanair anche l’azienda irlandese del settore informatico, Intel, ha lanciato una compagna a favore del nuovo Trattato dell’UE.