Rassegna stampa dal 27 febbraio al 4 marzo 2016

1109

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 27 febbraio al 4 marzo 2016.

Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Buona lettura!

Rassegna APICE dal 27 febbraio al 4 marzo 2016:

Migranti, così l’Europa rischia di andare in frantumi di B. LÉVY, Corriere della Sera del 4 marzo;

Nella trappola del califfo di B. VALLI, La Repubblica del 4 marzo;

Il piccolo piano di un’Europa stanca di sé di A. CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 3 marzo;

L’avanzata del populista che si sposta al centro di M. PLATERO, Il Sole 24 Ore del 3 marzo;

L’Europa senza Londra e le molte conseguenze di una scelta difficile di W. MÜNCHAU, Corriere della Sera del 2 marzo;

Un’agenda per l’umanità. I leader devono fare di più di K. BAN, Corriere della Sera del 1 marzo;

Partita doppia per Angela Merkel di B. ROMANO, Il Sole 24 Ore del 1 marzo;

Deficit, il confronto europeo. In Italia cala, ma gli altri Paesi lo tagliano di più di F. FUBINI, Corriere della Sera del 29 febbraio;

Il rischio di due Europe, tra Spinelli e Tatcher di A. ARMELLINI, Corriere della Sera del 28 febbraio;

Una nuova governance europea di S. FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 28 febbraio;

Se i grandi tornano al Novecento di C. BASTASIN, Il Sole 24 Ore del 27 febbraio;

Quei tiranni che chiamano terroristi i dissidenti di R. TOSCANO, La Repubblica del 27 febbraio.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here