Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 16-19 dicembre 

34

Dal 16 al 19 dicembre in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della sessione Plenaria di dicembre.

Qui di seguito i principali punti trattati dagli europarlamentari:

  • La Presidente Metsola ha aperto la sessione Plenaria di dicembre esprimendo solidarietà ai manifestanti di Tbilisi, e dedicando un minuto di silenzio alle vittime del ciclone di Mayotte. La Presidente ha poi confermato l’ammissione della Romania e della Bulgaria nella zona di libera circolazione Schengen a partire dal primo gennaio 2025.
  • La Presidente ha proseguito assegnando il Premio Sacharov per la libertà di pensiero 2024 a María Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana, e al presidente eletto del paese Edmundo González Urrutia, come omaggio al loro impegno nella lotta per la libertà e la democrazia.
  • Gli eurodeputati e l’Alto rappresentante Kaja Kallas hanno discusso riguardo la situazione Siriana e le possibili implicazioni geopolitiche avvenute in seguito al rovesciamento del regime di Assad.

La prossima sessione plenaria del Parlamento europeo si terrà dal 20 al 23 gennaio a Strasburgo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here