La Commissione europea ha aperto un nuovo sito web sugli ultimi sviluppi delle riforme istituzionali dell’UE. Il sito contiene informazioni e documentazione sulle principali tappe del processo ora all’esame della Conferenza intergovernativa (CIG). Dal Trattato di Nizza (entrato in vigore il 1° febbraio 2003) alla Convenzione europea (conclusa nel luglio 2003) alla CIG del 2003/2004 (ottobre 2003-giugno 2004) fino alla Costituzione europea (firmata nell’ottobre del 2004).
Dopo il voto contrario al Trattato costituzionale espresso dagli elettori in Francia e nei Paesi Bassi nella primavera 2005 e un periodo di riflessione di due anni, il 23 giugno 2007 i capi di Stato e di governo dell’UE hanno raggiunto un’intesa su un mandato dettagliato per la CIG tutt’ora al lavoro, che dovrà redigere un Trattato sulla riforma istituzionale entro la fine del 2007.
Per avere un panorama completo delle fasi che condurranno a questo nuovo Trattato, non più costituzionale, sul sito è consultabile anche una dettagliata cronologia del processo di riforma.