Modifiche alla legge UE sul clima

12

In base alla cosiddetta “legge sul clima” del 2021 (il Regolamento 2021/1119), l’Unione Europea si impegna a raggiungere la neutralità climatica – vale a dire zero emissioni di gas climalteranti all’interno del suo territorio – entro il 2050, obiettivo che è condiviso dall’81 % degli europei secondo una recente rilevazione dell’Eurobarometro (giugno 2025). Attualmente, l’Unione è in corso di realizzare l’obiettivo intermedio di ridurre, entro il 2030, il 55 % delle emissioni rispetto ai livelli del 1990.

 Affinché la politica ambientale venga monitorata e perseguita più efficacemente, la Commissione ha proposto un emendamento al regolamento sopracitato, che includa il target del 90 % di emissioni in meno (sempre in rapporto al 1990) entro il 2040. Aggiornamento che tiene conto del contesto odierno, caratterizzato da nuove sfide economiche e geopolitiche, e che mette in rilievo la necessità di accelerare e rafforzare il processo di riduzione delle emissioni da qui ai prossimi 15 anni, basandosi (1) su dati sempre aggiornati forniti dalle autorevoli fonti scientifiche dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) e dello European Scientific Advisory Board on Climate Change, e (2) sull’importanza di abbinare le politiche green a quelle industriali, al fine di accrescere l’innovazione e la competitività delle aziende europee nei nuovi mercati delle rinnovabili, diminuire la dipendenza energetica e mostrare pertanto solidità e credibilità agli investitori internazionali.

 La proposta di modifica della Commissione affronterà ora il processo legislativo ordinario, che comporta la discussione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, i quali dovranno raggiungere un’intesa affinché il regolamento sia emendato con successo.

Per approfondire:

Legge UE sul clima: un nuovo modo per raggiungere i target del 2040

Legge UE sul clima

Rilevazione Eurobarometro (giugno 2025)

Proposta di emendamento (eng)

Aggiornamenti della Commissione sul Clean Industrial Deal (eng)  

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here