Rassegna stampa dal 9 marzo al 15 marzo 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 2 marzo all'8 marzo 2019. #rassegnastampa

Video incontro #StavoltaVoto con i ragazzi della settimana comunitaria

Qui di seguito è possibile rivedere l'intervento di Franco Chittolina sull'Unione Europea e di Margherita Testa sulla la campagna #StavoltaVoto in occasione dell'incontro tenutosi...

Rassegna stampa dal 2 marzo all’8 marzo 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 2 marzo all'8 marzo 2019. #rassegnastampa

Lettera del Presidente francese Macron ai cittadini europei

"Cittadini d’Europa, Se prendo la libertà di rivolgermi direttamente a voi, non è solo in nome della storia e dei valori che ci riuniscono. È perché è urgente. Tra qualche settimana, le elezioni europee saranno decisive per il futuro del nostro continente. Mai dalla Seconda Guerra mondiale, l’Europa è stata così necessaria. Eppure, mai l’Europa è stata tanto in pericolo". #Macron

Rassegna stampa dal 23 febbraio al 1 marzo 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 23 febbraio al 1 marzo 2019.

Rassegna stampa dal 16 febbraio al 22 febbraio 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 16 febbraio al 22 febbraio 2019.

Rassegna stampa dal 9 febbraio al 15 febbraio 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 9 febbraio al 15 febbraio 2019.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione del “Giorno del Ricordo”

Le dichiarazioni alla stampa del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella in occasione della celebrazione del "Giorno del Ricordo": " (...) L’ideale di Europa è nata tra le tragiche macerie della guerra, tra le stragi e le persecuzioni, tra i fili spinati dei campi della morte. Si è sviluppata in un continente diviso in blocchi contrapposti, nel costante pericolo di conflitti armati: per dire mai più guerra, mai più fanatismi nazionalistici, mai più volontà di dominio e di sopraffazione (...) ".

Rassegna stampa dal 2 febbraio al 8 febbraio 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 26 gennaio al 1 febbraio 2019.

Rassegna stampa dal 26 gennaio al 1 febbraio 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 26 gennaio al 1 febbraio 2019.

Rassegna stampa dal 19 gennaio al 25 gennaio 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 19 gennaio al 25 gennaio 2019.

Rassegna stampa dal 12 gennaio al 18 gennaio 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 12 gennaio al 18 gennaio 2019.

Rassegna stampa dal 5 gennaio all’11 gennaio 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 5 gennaio all'11 gennaio 2019.

Rassegna stampa dal 29 dicembre al 4 gennaio 2019

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29 dicembre al 4 gennaio 2019.

Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Non può mancare l'Europa nel messaggio di fine anno del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella: " (...) La dimensione europea è quella in cui l’Italia ha scelto di investire e di giocare il proprio futuro; e al suo interno dobbiamo essere voce autorevole (...)".

APICE augura a tutti BUON ANNO!

Sarà un nuovo anno che si prospetta carico di impegni, con un appuntamento importante nel prossimo mese di maggio per le elezioni europee. APICE...

Rassegna stampa dal 22 dicembre al 28 dicembre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 22 dicembre al 28 dicembre 2018.

Rassegna stampa dal 15 dicembre al 21 dicembre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 15 dicembre al 21 dicembre 2018.

Rassegna stampa dall’8 dicembre al 14 dicembre 2018

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dall'8 dicembre al 14 dicembre 2018.

Antonio Megalizzi, uno di noi

Antonio era di Trento, veniva da una terra di frontiera e proprio per questo sapeva quanto fosse fragile la pace nell'Europa dei nazionalismi, quella riscattata dal progetto di un’Unione tra popoli e culture diverse. Antonio voleva vedere l'Unione da vicino per raccontarla a chi quel progetto condivideva e a chi le era ostile anche perché non la conosceva. Antonio era uno di noi, coetaneo della maggior parte dei volontari di APICE, animati dalla comune passione di capire e raccontare il sogno di un'Europa di pace, quella minacciata dentro e fuori da estremismi irresponsabili, quando non criminali.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche