Rassegna stampa dal 29 dicembre al 4 gennaio 2019
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29 dicembre al 4 gennaio 2019.
Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Non può mancare l'Europa nel messaggio di fine anno del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella: " (...) La dimensione europea è quella in cui l’Italia ha scelto di investire e di giocare il proprio futuro; e al suo interno dobbiamo essere voce autorevole (...)".
APICE augura a tutti BUON ANNO!
Sarà un nuovo anno che si prospetta carico di impegni, con un appuntamento importante nel prossimo mese di maggio per le elezioni europee. APICE...
Rassegna stampa dal 22 dicembre al 28 dicembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 22 dicembre al 28 dicembre 2018.
Rassegna stampa dal 15 dicembre al 21 dicembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 15 dicembre al 21 dicembre 2018.
Rassegna stampa dall’8 dicembre al 14 dicembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dall'8 dicembre al 14 dicembre 2018.
Antonio Megalizzi, uno di noi
Antonio era di Trento, veniva da una terra di frontiera e proprio per questo sapeva quanto fosse fragile la pace nell'Europa dei nazionalismi, quella riscattata dal progetto di un’Unione tra popoli e culture diverse.
Antonio voleva vedere l'Unione da vicino per raccontarla a chi quel progetto condivideva e a chi le era ostile anche perché non la conosceva.
Antonio era uno di noi, coetaneo della maggior parte dei volontari di APICE, animati dalla comune passione di capire e raccontare il sogno di un'Europa di pace, quella minacciata dentro e fuori da estremismi irresponsabili, quando non criminali.
GiovanEuropa – l’Ue nei racconti di giornalisti in erba
#GiovanEuropa ha visto coinvolte le redazioni dei giornali studenteschi degli istituti superiori provinciali, chiamate a far sentire la propria voce in merito all’Unione Europea e alle tematiche salienti che la investono: la partecipazione democratica,il multiculturalismo e il ruolo dell’Europa nel mondo di domani.
È ora di sventolare la bandiera europea
Quando ci vuole, ci vuole.
Come per l'alcol, l'uso della bandiera va fatto con moderazione. Qualcuno - magari fossero molti di più- ha ancora memoria di quando le bandiere aizzavano alla guerra degli uni contro gli altri in Europa. E sono tristi ancora oggi le bandiere che avvolgono le bare dei nostri militari morti per ristabilire la pace nel mondo.
Ma è proprio perché le scene di un tempo non si ripetano più che oggi APICE ha deciso, insieme con altri movimenti europei, di invitare chi ha a cuore la pace a fare sventolare la bandiera europea ai balconi delle nostre case.
Rassegna stampa dal 1 dicembre al 7 dicembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 1 dicembre al 7 dicembre 2018.
EuropAscolta – il primo report dell’iniziativa
E' ora disponibile il primo report sui risultati dell'iniziativa #EuropAscolta.
Cos'hanno chiesto i cittadini di Cuneo all'Unione europea e alle sue istituzioni?
Scopriamolo insieme!
Rassegna stampa dal 24 novembre al 30 novembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 24 novembre al 30 novembre 2018.
L’Unione europea tra presente e futuro: intervista a Franco Chittolina
Vi proponiamo l'intervista a Franco Chittolina realizzata da Marco Cencio di Infosec Monitor, portale di informazione e confronto sui temi della Difesa e della Sicurezza fondato da studenti della SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale di Scienze Strategiche) di Torino.
Rassegna stampa dal 17 novembre al 23 novembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 17 novembre al 23 novembre 2018.
Intervento di A.Merkel sul futuro dell’Europa nella seduta plenaria del Parlamento europeo, 13 novembre...
Riportiamo di seguito il discorso di A.Merkel sul futuro dell'Europa, realizzato nel corso della seduta plenaria del Parlamento europeo del 13 novembre 2018.
La versione integrale...
Rassegna stampa dal 10 novembre al 16 novembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 10 novembre al 16 novembre 2018.
Video Inaugurazione “Kosovo 2008-2018. Il Paese intrappolato”
https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/264789084232863/
Martedì 13 novembre, alle ore 18.00, presso i locali di Palazzo Santa Croce a Cuneo, verrà inaugurata la mostra “Kosovo 2008 – 2018. Il...
Rassegna stampa dal 3 novembre al 9 novembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 3 novembre al 9 novembre 2018.
Rassegna stampa dal 27 ottobre al 2 novembre 2018
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 27 ottobre al 2 novembre 2018.
Democrazie a Rischio in Europa? Il video dell’incontro
"È così bello, è così comodo: la libertà c'è. Si vive in regime di libertà, c'è altre cose da fare che interessarsi alla politica....