Venerdì 1 giugno, Torino: “Il futuro dell’Europa. Radici, crisi e nuova cittadinanza”

Venerdì 1 giugno 2018 ore 18.30 Bernard Guetta, autore di "#IntimaConvinzione. Come sono diventato europeo", partecipa all'incontro "Il futuro dell’Europa. Radici, crisi e nuova...

Mercoledì 30 maggio, Cuneo: manifestazione in difesa della Repubblica Italiana, dei principi e dei...

L'associazione Apice parteciperà alla manifestazione in difesa della #Repubblica Italiana, dei principi e dei valori della #Costituzione e a salvaguardia della vita democratica del nostro Paese, indetta dall'ANPI cuneese per mercoledì 30 maggio, alle ore 17.30, in piazzetta Audifreddi. #democrazia

Venerdì 25 maggio, Cuneo: “Le ricette della Sostenibilità”

Venerdì 25 maggio, a Cuneo, si terrà, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, un workshop dal titolo: “Le ricette della Sostenibilità”. L'evento, organizzato da LVIA col Patrocinio del Comune di Cuneo e nell’ambito del progetto “Le ricette del dialogo. Cibi e storie per l’intercultura e l’integrazione – AID 011368” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), sarà incentrato sui temi dello sviluppo sostenibile (obiettivo 11, Città e Comunità Sostenibili) e sui Piani Europei di Investimento in Africa e in Europa. Interverrà il presidente di Apice, Franco Chittolina. Appuntamento alle ore 17.00, presso la Sala incontri de La Guida, in Via Bono, 5, a Cuneo. #FSS2018

Venerdì 4 maggio, Cuneo: “Accoglienza migranti e futuro dell’Europa”

Venerdì 4 maggio, a Cuneo, si parlerà delle politiche migratorie e del loro ruolo nell'Europa che verrà nel corso dell'incontro: “Accoglienza migranti e futuro dell'Europa”. Interverrà il presidente di Apice, Franco Chittolina, e Adriana Longoni, già vicepresidente e socia fondatrice dell'associazione. Appuntamento alle ore 21.00, presso il salone parrocchiale San Paolo, in Via Beppe Fenoglio, 47. #appuntamenti

Venerdì 20 aprile, Cuneo: inaugurazione Europe Direct Cuneo

Venerdì 20 aprile inaugura l’Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte-Area Sud Ovest: alle ore 17.00 il taglio del nastro; alle 17.15 presso il Salone d’Onore, Dialogo coi cittadini “Opportunità per l’occupazione giovanile - Cuneo parla europeo”. Parteciperanno al dibattito, moderato da Gianni Martini, responsabile dell’edizione cuneese del quotidiano “La Stampa”, Irmgard Maria Fellner, Ministro plenipotenziario dell’Ambasciata di Germania a Roma, il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e il Sindaco di Cuneo Federico Borgna. #EDIC #EUCuneo

Giovedì 5 aprile, Saluzzo: “Una scuola per tutte e per tutti”

Giovedì 5 aprile, a Saluzzo, si parlerà della figura di Don Milani e del ruolo della scuola nella società multiculturale del contesto europeo, nell'incontro...

Materiale dell’incontro: “Unione Europea: non è ancora primavera”, 26 marzo 2018

Qui trovi le slides utilizzate durante l'incontro. Rivedi l'incontro: https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/2023643507874986/   Lunedì 26 marzo "Unione Europea: non è ancora primavera" Diffondi l'invito via Facebook. Di elezione in elezione il 2017 sembrava annunciare...

Venerdì 16 marzo, Fossano: “Quale Europa”

Venerdì 16 marzo, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di...

Materiale dell’incontro “Democrazia: in Europa un cantiere aperto”, 22 febbraio 2018, Cuneo

Appuntamento alle 18.30 presso i locali del birrificio #Beertola, in via M.Peano 8/B, a Cuneo. "La #democrazia è stata una lenta conquista, ma è anche un sogno ancora da realizzare. Prima che tornino vecchi incubi".

Lunedì 19 febbraio, Cuneo: proiezione di “Trinità, un nome, una storia e non sei...

Lunedì 19 febbraio, a Cuneo, presso il cinema Monviso, verrà presentato il film documentario, girato da Raffaele Massano, dal titolo "Trinità, un nome, una...

Venerdì 16 febbraio, Busca: “La politica e la sfida del bene comune”

Appuntamento alle 18.30 presso i locali del birrificio #Beertola, in via M.Peano 8/B, a Cuneo. "La #democrazia è stata una lenta conquista, ma è anche un sogno ancora da realizzare. Prima che tornino vecchi incubi".

Giovedì 18 gennaio, Cuneo: “Vecchia Europa, dove vai?”

Giovedì 18 gennaio, a Cuneo, si parlerà delle prospettive dell'Europa, tra passato e futuro, nell'incontro "Vecchia Europa, dove vai?", facente parte del secondo ciclo...

Venerdì 12 gennaio, Cuneo: “Le migrazioni in Europa tra storia e geografia”

Venerdì 12 gennaio, a Cuneo, si parlerà di immigrazione nell'incontro "Le migrazioni in Europa tra storia e geografia". Interverranno Franco Chittolina, presidente di Apice, e...

Martedì 9 gennaio, San Defendente di Cervasca: “UE 2018: l’anno della verità?”

Martedì 9 gennaio, a San Defendente di Cervasca, si parlerà delle prospettive dell'Europa per l'anno a venire nell'incontro “UE 2018: l'anno della verità?”, promosso...

Giovedì 21 dicembre, Cuneo: “Lezioni di etica e politica”

Giovedì 21 dicembre, a Cuneo, si parlerà del rapporto tra etica e attività politica nell'incontro "Lezioni di etica e politica", promosso dall'Azione Cattolica Italiana. Relatore...

Materiale dell’incontro: “UE 2017 – bilancio di un anno di attesa”, 15 dicembre 2017

Qui le slides utilizzate durante l'incontro.       I risultati del nostro sondaggio: "Chi ha fatto di più per l'Europa nel 2017?" Venerdì 15 dicembre "UE 2017: bilancio di...

Venerdì 15 dicembre, Fossano: “Quale Europa”

Venerdì 15 dicembre, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di...

Lunedì 4 dicembre, Cuneo: “Acqua – scelte tecniche e politiche per affrontare le sfide...

Lunedì 4 dicembre, Cuneo: "Acqua - scelte tecniche e politiche per affrontare le sfide future"

Martedì 21 novembre, Torino: “L’Europa è il nostro futuro”

Martedì 21 novembre, a Torino, si riunirà il Comitato Direttivo FIM-CISL di Torino e Canavese. All'ordine del giorno, il tema: "L'Europa è il nostro...

Venerdì 17 novembre, Fossano: “Quale Europa”

Venerdì 17 novembre, a Fossano, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", facente parte del ciclo di corsi e laboratori organizzati dall'UniTre di...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche