Giulia Cattero
Plastica e imballaggi: l’Europa ricicla di più, ma produce ancora troppo
Nel 2023 nell’Unione Europea sono state prodotte quasi 80 milioni di tonnellate di rifiuti da imballaggi, pari a circa 178 kg per abitante. Sebbene...
“Paesi sicuri” e diritti a rischio: le preoccupazioni del CESE sul nuovo Regolamento UE
Nel contesto dell’attuazione del nuovo Patto dell’Unione Europea su migrazione e asilo, adottato nel dicembre 2023, il Regolamento UE 2024/1348 ha introdotto la possibilità di creare un elenco...
Un mare che unisce: l’Europa rilancia la cooperazione nel Mediterraneo
La Commissione Europea e l’Alto Rappresentante dell’Unione hanno presentato il nuovo Patto per il Mediterraneo, un progetto pensato per dare nuova linfa alla cooperazione tra le due sponde del “mare...
Bielorussia, l’UE rafforza il supporto a diritti umani e società civile
Dopo le elezioni presidenziali del 2020 in Bielorussia e il coinvolgimento del regime di Lukashenko nella guerra contro l’Ucraina, l’UE ha sospeso la cooperazione...
Startup e innovazione in Europa: le regioni leader secondo il Joint Research Centre
Nel maggio 2025, la Commissione Europea ha lanciato una nuova strategia per le startup e le scaleup, con l’obiettivo di rendere l’Europa un continente...
Il Comitato Europeo delle Regioni lancia il gruppo di lavoro per rafforzare la sicurezza europea
L’escalation in Ucraina, insieme all’intensificarsi delle minacce ibride, ha spinto l’UE a rinnovare la propria politica di difesa, orientandola verso maggiore agilità, resilienza e...
Delegazione del Comitato delle Regioni in Turchia per informarsi sull’incarcerazione di leader locali
Nel 2006 il Comitato delle Regioni (CoR) ha istituito il Gruppo di Lavoro sulle relazioni con la Turchia, con l’obiettivo di rafforzare le capacità delle...
La Commissione Europea propone modifiche all’Accordo UE-Israele e sanzioni mirate
La Commissione Europea, in seguito all’annuncio di Ursula von der Leyen durante il discorso sullo Stato dell’Unione, ha presentato al Consiglio una proposta per sospendere...
Gaza e UE: il Parlamento europeo si esprime
Con una risoluzione che ha diviso l’aula (305 voti favorevoli, 151 contrari e 122 astensioni), il Parlamento europeo ha messo nero su bianco la...
La Commissione europea apre la strada agli accordi con Mercosur e Messico
La Commissione europea ha presentato al Consiglio le proprie proposte per la firma e la conclusione dell’Accordo di partenariato UE-Mercosur (EMPA - EU-Mercosur Partnership Agreement) e dell’Accordo...
Università europee sempre più internazionali: quasi uno studente su dieci viene dall’estero
Nel 2023, secondo una ricerca di Eurostat, 1,76 milioni di studenti provenienti dall’estero hanno intrapreso studi di livello terziario nell’Unione Europea, pari all’8,4% del totale...
Cambiamento climatico: lo storico Parere Consultivo della Corte Internazionale di Giustizia
Il 23 luglio, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha rilasciato un Parere Consultivo storico sulle responsabilità legali degli Stati in materia di cambiamento climatico, su...
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 7– 10 luglio
Dal 7-10 luglio in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della sessione Plenaria di luglio.Qui di seguito i principali punti trattati dagli europarlamentari:
Durante l’apertura...
IA e lavoro: il Centro Comune di Ricerca identifica le professioni più vulnerabili
Il Centro Comune di Ricerca (JRC – Joint Research Centre) della Commissione Europea ha messo a punto una metodologia per individuare quali professioni saranno maggiormente esposte all’impatto dell’intelligenza artificiale in...
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 16 – 19 giugno
Dal 16 al 19 giugno in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della sessione Plenaria di giugno.Qui di seguito i principali punti trattati dagli europarlamentari:
Gli...
26 giugno: Giornata Internazionale a sostegno delle Vittime di Tortura
La tortura viene definita dall’articolo 1 della Convenzione del 1984 come qualsiasi atto che infligge intenzionalmente gravi sofferenze fisiche o mentali a una persona, con...
La Commissione presenta il Patto Europeo per la salvaguardia degli oceani e sviluppo dell’economia...
Il Patto Europeo per gli Oceani, adottato il 5 giugno 2025, riunisce tutte le politiche dell’UE legate agli oceani in un quadro unico e coordinato, fondato...
Parlamento UE, Yulia Navalnaya chiede sostegno alle forze democratiche russe
Il 5 giugno 2025, il Parlamento Europeo ha ospitato un incontro straordinario con alcune delle voci più autorevoli dell’opposizione russa. L’evento, organizzato dalla commissione Affari...
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 21-22 maggio
Dal 21 al 22 maggio in sede a Bruxelles si è tenuta la seconda tornata della sessione Plenaria di maggio.
Qui di seguito i principali punti trattati dagli europarlamentari:
la...
“Choose Europe”, il piano UE per attrarre ricercatori e guidare le tecnologie del domani
Il 5 maggio, durante un discorso tenuto alla Sorbona di Parigi, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha lanciato Choose Europe - Scegli...



























