Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3347 ARTICOLI 16 COMMENTI

10 ottobre: #NoDeathPenalty

Dal 2003 ogni anno il 10 ottobre la Coalizione mondiale contro la pena di morte, organizzazione che raggruppa 75 associazioni, governi locali, sindacati e ONG di tutto il mondo, promuove la giornata contro la pena capitale.

IL SOLE 24 ORE, 9.10.2016 Bitte, un po’ di tatto nel “guidare” l’Europa

Siamo realisti, chiediamo l'impossibile

Rassegna stampa dal 1 al 7 ottobre 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 1 al 7 ottobre 2016.

Giovedì 13 ottobre: “Dall’emigrazione all’integrazione” – mostra e dibattito

Lo Spazio Mediazione e Intercultura di Cuneo presenta, dal 12 al 17 ottobre, presso l’Università di Cuneo Via Ferraris di Celle, 2 la mostra: "Dall'emigrazione all'integrazione" a cura...

IL SOLE 24 ORE, 7.10.2016 È nata la nuova guardia di frontiera UE

Ma allora esiste una frontiera UE...

IL SOLE 24 ORE, 6.10.2016 Se Brexit degenera nelle liste di proscrizione

E non siamo ancora nemmeno agli inizi

Martedì 11 ottobre ore 21: si parla di Brexit al Corso di cultura generale...

Franco Chittolina, Presidente di Apice, interverrà al Corso di cultura generale per adulti, Martedì 11 ottobre alle ore 21 in Via Bongiovanni, 3 -...

5 ottobre: Giornata Mondiale degli Insegnanti

Nel 1994 l’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, proclamò il 5 ottobre come la giornata mondiale degli insegnanti, al fine di promuovere il miglioramento della condizione lavorativa e sociale dei docenti di tutto il mondo.

3 ottobre: Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

Il 16 aprile scorso è entrata in vigore la legge che vede la Repubblica italiana riconoscere il giorno 3 ottobre come la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Questa ricorrenza è stata voluta per ricordare chi “ha perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”, come recita l’articolo 1 della legge 21 marzo 2016 n. 45 che istituisce la ricorrenza.

Lampedusa: a tre anni dalla strage

 Il 3 ottobre del 2013 al largo delle coste di Lampedusa 386 migranti persero la vita, una delle peggiori catastrofi nel Mare nostrum dal...

Lampedusa: a tre anni dalla strage

  Il 3 ottobre del 2013 al largo delle coste di Lampedusa 386 migranti persero la vita, una delle peggiori catastrofi nel mare nostrum del...

Franco Chittolina relatore al “Corso per attivisti internazionali” – 6 ottobre 2016

E' previsto dal 5 al 7 ottobre, presso il Salone Delpiano c/o CISL PIEMONTE Via Sant’Anselmo 11 di Torino, un Seminario formativo per operatori di ISCOS, ANOLF...

IL SOLE 24 ORE, 2.10.2016 Migranti, il tradimento dei valori dell’Europa

Sono bastati trenta fiorini (ungheresi)

LA REPUBBLICA, 3.10.2016 L’Europa respinga gli antichi fantasmi

E non se ne inventi di nuovi

IL SOLE 24 ORE, 1.10.2016  Migranti, diritti a rischio in Ungheria

E l'Ungheria a rischio nell'UE?

Rassegna stampa dal 1 al 7 ottobre 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 24 al 30 settembre 2016.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche