Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3347 ARTICOLI 16 COMMENTI

Affari Italiani 9/11/2016 – Trump Presidente USA, cosa cambia per l’Ue

Dopo Brexit è la volta degli altri 50 stati

Il Sole 24 Ore 06.11.2016 – Nel lungo termine per l’Europa conta solo la...

A quando l'interesse per i cittadini?

Rassegna stampa dal 29 ottobre al 4 novembre 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29 ottobre al 4 novembre 2016.

Il Sole 24 Ore 04.11.2016 – L’Europa senza bussola

Ma punto cardine e sogno per chi sta ai confini.

La banalità del bene: Ernesto Rossi

Ernesto Rossi nasce a Caserta il 25 agosto 1897 e, insieme ad Altiero Spinelli e a Eugenio Colorni, viene ricordato come uno dei principali promotori del federalismo europeo.

LE RAGIONI DEI GIOVANI SUL REFERENDUM – Mercoledì 9 novembre – Caraglio

E' organizzato dal Comune di Caraglio, dalla Lista Civica per Caraglio e dall'Associazione Culturale Contardo Ferrini un dibattito pubblico sul tema: LE RAGIONI DEI GIOVANI SUL...

Il Sole24ore 31.10.2016 – Piano Juncker, Italia in testa nei finanziamenti

Ma sempre a maltrattare quest'Unione

Rassegna stampa dal 22 al 28 ottobre 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 22 al 28 ottobre 2016.

IL SOLE 24 ORE 27.10.2016 Brexit, gli industriali chiedono un accordo commerciale di transizione

Ancora una volta, la libera circolazione delle persone viene dimenticata
progetto pace

Pace Europa 15/18: iscriviti al percorso formativo della seconda annualità

Da oggi è possibile iscriversi al corso di formazione per i docenti, previsto nell'ambito della seconda annualità del progetto PACE Europa 15/18. Il percorso formativo...

LA STAMPA 25.10.2016 Manovra, braccio di ferro con l’UE. L’Italia aumenta i tagli per...

Speriamo solo un richiamo, non una bocciatura

24 – 30 ottobre: Settimana Internazionale del Disarmo

Da oggi prende il via la Settimana Internazionale del Disarmo, evento promosso dalle Nazioni Unite che intende richiamare tutti i Paesi del mondo all’impegno per contrastare il crescente pericolo di ricorsa alle armi.

LA REPUBBLICA 24.10.2016 2017 Fuga da Londra. Le banche traslocano nelle capitali UE

Priorità alla circolazione dei capitali, per le persone si vedrà

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche