Apice
Dibattito: “SOS PONTI O MURI” – Rivoli, Venerdì 25 Novembre
E' organizzato dai Missionari della Consolata un incontro pubblico sul tema:
"SOS Ponti o Muri
Europa, quale futuro?"
Venerdì 25 Novembre 2016 - ore 21.00
presso Cinema Teatro...
Repubblica 15/11/2016 – Difesa Europea la Ue accelera dopo lo shock per il voto...
Accelera o (ri)parte? ... sarà vera CED?
Il Sole 24 Ore 13/11/2016 – Usa isolazionisti, Ue senza politica
E se si cambia l'ordine degli addendi il risultato non cambia
Il Sole 24 Ore 12/11/2016 – Manovra, dalla Ue «sostegno» all’Italia
Vedremo alla prova dei fatti
Rassegna stampa dal 5 all’11 novembre 2016
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 5 all'11 novembre 2016.
Fossano – Venerdì 18 Novembre ore 21 – Il Referendum Costituzionale
L'Associazione Papa Giovanni XXIII ha organizzato per stasera, Venerdì 18 Novembre alle ore 21, presso il Centro Diurno Santa Chiara di Fossano (Via Villafalletto,...
La Stampa 10/11/2016 – Commercio, Nato e clima. Adesso l’Europa teme di rimanere senza...
Che sia l'occasione per arrivare diritti in buca?
10 novembre: Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
Il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo.
Non solo l’invenzione di alcune armi di distruzione come la bomba atomica e la dinamite: la giornata vuole valorizzare l’importanza della scienza nella creazione di alcune tra le più grandi invenzioni come la penicillina, i pannelli fotovoltaici, gli antibiotici. L’obiettivo è infatti valorizzare l’importanza della scienza nella promozione dello sviluppo sostenibile per rafforzare le basi per la pace.
Dagli USA brutte notizie per l’UE? Ti aspettiamo lunedì alle 18,45!
L’elezione di Donald Trump alla Presidenza degli USA non sarà ininfluente per il futuro dell’UE, già segnata dalla crisi economica, esposta ai venti dei...
Affari Italiani 9/11/2016 – Trump Presidente USA, cosa cambia per l’Ue
Dopo Brexit è la volta degli altri 50 stati
La Repubblica 08.11.2016 – Juncker alza i toni contro l’Italia: “Renzi sbaglia, non otterrà...
Al massimo qualche dividendo
Il Sole 24 Ore 06.11.2016 – Nel lungo termine per l’Europa conta solo la...
A quando l'interesse per i cittadini?
Il Sole 24 Ore 05.11.2016 – Erdogan taglia i ponti con l’Europa e l’Occidente
A l'Europa la sfida di ricostruirli
Rassegna stampa dal 29 ottobre al 4 novembre 2016
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29 ottobre al 4 novembre 2016.
Il Sole 24 Ore 04.11.2016 – L’Europa senza bussola
Ma punto cardine e sogno per chi sta ai confini.
Il Sole 24 Ore 03.11.2016 – L’Alta corte di Londra: su Brexit deve decidere...
Ma non avevano deciso i cittadini?
Il Sole 24 Ore 02.11.2016 – Brexit, nel 2017 inglesi più poveri e inflazione...
UE 2017: si riparte
La banalità del bene: Ernesto Rossi
Ernesto Rossi nasce a Caserta il 25 agosto 1897 e, insieme ad Altiero Spinelli e a Eugenio Colorni, viene ricordato come uno dei principali promotori del federalismo europeo.