Apice
VIDEO | “Elezioni americane: quali sfide per l’Unione Europea?”: registrazione dell’evento organizzato da APICEUROPA...
Registrazione video dell'incontro del 22 gennaio 2025 con Giampiero Gramaglia e Franco Chittolina
27 gennaio, Pinerolo: “Europa e futuro. Possiamo ancora sognare?” con Franco Chittolina
Lunedì 27 gennaio, alle ore 20.45, Franco Chittolina interviene nell'ambito della rassegna IN MARE APERTO. PLURALITA' DI ORIZZONTI PER (NON?) CREDENTI organizzata da Chiesa...
Giovedì 30 gennaio: la sede di APICEUROPA si trasforma in uno “Spazio per filosofare”,...
Giovedì 30 gennaio, alla sede di APICEUROPA si parla di filosofia, con Pieraldo Fiorito
Appuntamenti di APICE nelle scuole della settimana del 20 gennaio
Sabato 25 gennaio APICEUROPA terrà un incontro sulle opportunità di mobilità in Europa presso l'IIS G. Vallauri di Fossano. L'incontro avrà luogo nell’ambito della...
Venerdì 24 gennaio iniziano i workshop del progetto FAKE N(EU)S con il primo incontro:...
Venerdì 24 gennaio alle h 15.00, presso la sede di APICEUROPA in via Roncaia 85 (Boves), si terrà il primo di cinque workshop formativi finalizzati ad approfondire i temi della disinformazione nell’Unione Europea.
Questo incontro, compreso nell’ambito del progetto di APICEUROPA “FAKE N(EU)S: DEMOCRAZIA E (DIS)INFORMAZIONE NELL’UE” realizzato con il sostegno della Fondazione CRC e in collaborazione, in particolare, con La Guida, approfondirà i temi dell’informazione, la disinformazione e la scarsa informazione nel e sull’UE.
22 gennaio: “Elezioni americane: quali sfide per l’Europa?” con Giampiero Gramaglia
All’indomani dell’insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti, le dinamiche globali e il futuro delle relazioni internazionali si trovano a un punto di svolta. Quali effetti avranno queste elezioni sulla politica europea? E quale ruolo potrà giocare l’Unione Europea in uno scenario internazionale in evoluzione?
VIDEO | “FAKE N(EU)S”: registrazione dell’incontro formativo per giornalisti sui temi della disinformazione e...
Nell’ambito del progetto promosso dall’Associazione APICEUROPA “FAKE N(EU)S: DEMOCRAZIA E (DIS)INFORMAZIONE NELL’UE”, realizzato con il sostegno dalla Fondazione CRC e in collaborazione, in particolare, con La Guida, venerdì 10 gennaio alle 15.00 presso la sede di APICEUROPA, si è tenuto un primo seminario formativo per i giornalisti e aperto al pubblico sui temi del diritto all’informazione corretta e trasparente, durante il quale sono stati presentati anche i contenuti dei cinque workshop del progetto che avranno inizio il 24 gennaio 2025.
Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana del 13 gennaio
Martedì 14 e venerdì 17 gennaio APICEUROPA terrà tre incontri sui temi dell'Unione Europea e dei diritti fondamentali presso il Liceo da Vinci di...
3 gennaio 2025: formazione dei volontari dell’Associazione Condividere sui temi della migrazione e dei...
Venerdì 3 gennaio Denise Arneodo terrà una formazione rivolta ai volontari dell'Associazione Condividere ODV sui temi della migrazione e dei diritti delle persone migranti:...
Unitre Fossano – il 14, 16 e 23 gennaio APICEUROPA per la formazione all’Università...
Martedì 14 gennaio Franco Chittolina terrà un incontro formativo sui temi dell'attualità europea presso l'Università della Terza Età di Fossano, mentre giovedì 16 e...
10 gennaio: evento di presentazione del progetto “FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell’UE”
L’evento è gratuito ed aperto anche alla cittadinanza, tramite l’iscrizione a questo link: https://forms.gle/G9GewRCuEWUEiFYJA
Messaggio di Papa Francesco pronunciato dal Cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, al G20...
Riportiamo di seguito un estratto del Messaggio di Papa Francesco pronunciato dal Cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, al G20 LEADERS SUMMIT tenutosi a...
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Riportiamo di seguito il tradizionale messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
"Care concittadine e cari concittadini,
questo nostro incontro tradizionale mi consente...
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli...
"Viviamo un’epoca di grande incertezza sul fronte internazionale.
Il mondo, uscito stremato dalla pandemia - che pure aveva dato vita a forme di solidarietà tra Stati che inducevano alla speranza che si riproducessero a livello politico generale - non ha imboccato la strada della collaborazione."
Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana
Lunedì 16 e martedì 17 dicembre le classi seconde e terze dell'Istituto Comprensivo di Boves (scuola secondaria di primo grado) si recheranno in visita...
Sabato 21 dicembre 2024: torna la FESTA DEL LIBRO di APICE
Sabato 21 dicembre, la sede APICEUROPA di Madonna dei Boschi a Boves si apre al pubblico per un nuovo appuntamento dedicato ai libri: dalle...
Appuntamenti di APICE nelle scuole della settimana
Martedì 10 dicembre si svolgerà un incontro sui diritti e valori fondamentali dell'Unione Europea presso l'Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici Piera...
7 dicembre: Emmaus, vendita straordinaria per la pace
Condividiamo di seguito l'iniziativa di Emmaus:
L'impegno di Emmaus per la pace, l'accoglienza, la solidarietà, la giustizia dura tutto l'anno. Il 7 dicembre una...
13 dicembre: evento di presentazione del progetto “FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell’UE”
La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati ed è richiesta la registrazione a questo link: https://forms.gle/7qzi5E6LuxcXFWEz7
Appuntamenti di APICE nelle scuole della settimana
Martedì 19 novembre si è svolto un incontro con due classi seconde dell’Istituto Comprensivo Viale degli Angeli (scuola secondaria di primo grado Massimo d'Azeglio).