Apice
5 giugno, Confreria: Referendum E’ democrazia
Giovedì 5 giugno alle ore 20.45 presso il Centro incontri di Confreria (via Valle Maira 144) si terrà l'incontro "REFERENDUM E' DEMOCRAZIA", promosso da...
venerdì 6 giugno la sede di APICEUROPA ospiterà tre eventi: il Mercatino del libro...
Venerdì 6 giugno la sede di APICEUROPA (via Roncaia 85, Boves) ospiterà tre eventi:
Dalle 14.00 alle 17.00, all’esterno, sotto il portico del Santuario di...
11 giugno, Fossano: convegno conclusivo del progetto PLAY YOUR RIGHTS! di Condividere, APICEUROPA e...
Convegno finale progetto PLAY YOUR RIGHTS!
mercoledì 11 giugno, ore 19.00
Condominio solidale Divina Provvidenza
Via Orfanotrofio 12 - Fossano
Si conclude così, dopo un anno e mezzo...
28 maggio, Piazza Virginio: “GIOVANE A CHI?” Presentazione del Q48 realizzato dall’Ufficio Studi e...
Mercoledì 28 maggio, APICEUROPA sarà presente con uno stand informativo e di dibattito sulle tematiche europee nell'ambito dell’evento di presentazione del Q48 Giovane a...
30 maggio, Piazza Virginio: FAKE N(EU)S: evento conclusivo con Matteo Saudino, Cecilia Pellizzari, Franco...
L'evento è SOLD OUT, ma puoi metterti in lista d'attesa al link: https://bit.ly/4iZSz7A o presentarti il giorno dell'evento per prendere il posto di qualcuno che non si dovesse presentare!
VIDEO | “A scuola d’Europa”: registrazione dell’incontro formativo sul diritto alla cittadinanza
Nell’ambito del progetto ‘A scuola d’Europa‘, realizzato da APICE con il sostegno della Fondazione CRC, il 15 maggio si è tenuto un incontro formativo...
25 maggio, Ceva: APICEUROPA interviene all’evento di Auser Val Tanaro
Domenica 25 maggio Franco Chittolina terrà un intervento dal titolo "All'Ovest molto di nuovo. In un mondo fuori controllo" nell'ambito di un evento organizzato...
Intervento del Presidente Mattarella al XVIII Simposio Cotec Europa
Riportiamo di seguito un estratto della dichiarazione rilasciata dal Presidente Mattarella in occasione del XVIII Simposio Cotec Europa.
"In questi giorni il Simposio celebra il...
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Festa dell’Europa
Riportiamo di seguito la dichiarazione rilasciata dal Presidente Mattarella in occasione della Festa dell'Europa
«Il 9 maggio 1950 veniva rilasciata la storica dichiarazione con la...
15 maggio, Boves: Informarsi per decidere, capire il referendum e la forza del voto
Giovedì 15 maggio Franco Chittolina interverrà nell’ambito di una serata informativa sul referendum dell'8-9 giugno 2025 organizzato a Boves.
L'incontro avverrà alle ore 21:00 presso...
15 maggio: Le parole per dirlo: una politica comune UE per gestire la migrazione:...
Giovedì 15 maggio, Michela Castellino di APICEUROPA interverrà nell’ambito di una serata informativa organizzata dalla Fondazione Migrantes della Diocesi di Mondovì sul tema: "Una...
13 maggio 2025, Alba: “A SCUOLA DI EUROPA, Il diritto alla cittadinanza e l’insegnamento...
La promozione di una cittadinanza europea matura e consapevole presso gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della nostra provincia costituisce da sempre una priorità per APICEUROPA – Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa.
Per questo motivo, APICEUROPA promuove nel corso dell’Anno scolastico 2024\2025, diverse iniziative rivolte agli istituti della provincia di Cuneo, senza alcun costo per i soggetti partecipanti.
Tra queste iniziative, si inseriscono alcuni incontri formativi rivolti a dirigenti e docenti degli istituti di ogni ordine e grado: uno di questi si svolgerà martedì 13 maggio alle 15:00 presso l’Aula Magna dell’IISS Piera Cillario Ferrero (via Cesare Balbo 8, Alba), e rappresenterà un momento di approfondimento sulle tematiche dell’attualità europea nell’ambito del progetto “A scuola d’Europa”, realizzato con il sostegno della Fondazione CRC.
11 maggio, Teatro Toselli di Cuneo: Quale tempesta ti ha portato qui? Studio su...
Domenica 11 maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Toselli di Cuneo gli allievi della Palestra di Teatro metteranno in scena "Quale tempesta ti...
10 maggio, intervento di Franco Chittolina presso il Salone consiliare del Comune di Borgo...
Sabato 10 maggio alle ore 17:30 presso il Salone consiliare del Comune di Borgo San Dalmazzo, APICEUROPA interverrà nell' ambito dell'incontro "Perché votare? Il voto dal '45 ad oggi".
10 maggio, APICEUROPA interviene presso l’IC di Cervasca nell’ambito dell’evento “La pace è il...
Sabato 10 maggio, nei dintorni della Giornata dell'Europa, Denise Arneodo di APICEUROPA terrà un intervento nell'ambito dell'evento "La pace è il nostro cammino" organizzato...
9 maggio, Moretta: L’Occidente si è rotto, cosa farà l’Europa?
Venerdì 9 maggio Franco Chittolina interverrà nell'ambito di un incontro organizzato a Moretta dall'Associazione Culturale "La Ginestra".
Due guerre in corso ai confini dell’Europa...
22 aprile: Franco Chittolina interviene al corso di cultura generale per adulti
Franco Chittolina interverrà nel corso di uno degli incontri del Corso di cultura generale per adulti che si terrà presso il Centro Anziani di piazza 2° Regg. Alpini dalle ore 15.00 il 22 aprile 2025. L'incontro verterà sui temi dell'attualità europea e le relazioni transatlantiche dell'UE.
14 aprile 2025, Famù nel parco: “A SCUOLA DI EUROPA, leggere la cittadinanza globale...
La promozione di una cittadinanza europea matura e consapevole costituisce da sempre una priorità per APICEUROPA – Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa....
16 aprile 2025, Casa del fiume di Cuneo: APICEUROPA intervista Luca Jahier, autore di...
L'evento avviene nell’ambito di Globalmente, nel percorso di lavoro “Cuneo per la pace”, in collaborazione con lo Europe Direct Cuneo e il Parco Fluviale Gesso e Stura.