
Il 16 novembre è il giorno della Dichiarazione dei Principi sulla Tolleranza fatta dall’UNESCO nel 1995:
“La tolleranza è rispetto, accettazione e apprezzamento della ricca diversità delle culture del nostro mondo, delle nostre forme di espressione e dei nostri modi di essere umani.”
Nel 1996, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Risoluzione 51/95 proclamando il 16 novembre Giornata Internazionale della Tolleranza.
Questa azione fece seguito all’adozione della Dichiarazione dei Principi sulla Tolleranza da parte degli Stati membri dell’UNESCO datata appunto 16 novembre 1995. Tra le altre cose, la Dichiarazione afferma che la tolleranza non è né indulgenza né indifferenza. Ancora oggi guerre e conflitti sono presenti in molte regioni del Pianeta, mentre a livello di società l’intolleranza verso il “diverso” è in agguato nella vita quotidiana dei cittadini.
La tolleranza riconosce i diritti umani universali e le libertà fondamentali degli altri. Le persone sono naturalmente diverse; solo la tolleranza può garantire la sopravvivenza di comunità miste in ogni regione del globo.
Per approfondire: Unesco












