Il 17,4% delle famiglie dell’UE ha difficoltà ad arrivare a fine mese

8

“Cifre chiave sulle condizioni di vita in Europa – Edizione 2025” , pubblicata a settembre, offre una panoramica completa di come vivono oggi gli europei. Questa pubblicazione affronta argomenti che vanno dalla distribuzione del reddito e dalla disuguaglianza alle famiglie, dall’intensità del lavoro all’assistenza all’infanzia, fino alla salute, alla disabilità e alla discriminazione. Oggi ci concentriamo sulla difficoltà economica, evidenziando la capacità delle famiglie di arrivare a fine mese. 

Nel 2024, il 17,4% delle famiglie dell’UE ha avuto difficoltà o gravi difficoltà ad arrivare a fine mese. All’estremo opposto, il 26,0% delle famiglie è riuscito ad arrivare a fine mese molto facilmente o facilmente. La quota di famiglie che è riuscita ad arrivare a fine mese abbastanza facilmente o con qualche difficoltà era complessivamente del 56,6%.

Aggregando le 6 categorie di capacità di arrivare a fine mese in 2 gruppi – con e senza difficoltà – il 41,6% delle famiglie nell’UE ha avuto almeno qualche difficoltà ad arrivare a fine mese nel 2024.

La pubblicazione “Cifre chiave sulle condizioni di vita in Europa” offre dati essenziali sull’UE e consente di confrontare gli sviluppi nei paesi dell’UE e dell’EFTA (European Free Trade Association, i membri sono Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera).

Per approfondire: Eurostat

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here