Startup e innovazione in Europa: le regioni leader secondo il Joint Research Centre

16

Nel maggio 2025, la Commissione Europea ha lanciato una nuova strategia per le startup e le scaleup, con l’obiettivo di rendere l’Europa un continente favorevole al lancio e allo sviluppo di imprese innovative e tecnologiche a livello globale.

In questo contesto, un recente studio del Joint Research Centre (JRC) della Commissione UE fornisce un’analisi a livello regionale della ricerca, dell’innovazione e delle startup nell’ecosistema digitale europeo, valutando le prestazioni delle regioni dell’Unione nel panorama globale. Lo studio utilizza indicatori economici per misurare i progressi in termini di competitività e per sostenere iniziative politiche volte a colmare il divario tra l’UE e i suoi principali concorrenti internazionali, orientando gli sforzi comunitari a favore delle imprese ad alto contenuto innovativo.

Dalla ricerca emerge che le dieci regioni più strategiche per la ricerca e l’innovazione nell’UE sono distribuite in nove diversi Stati membri, con circa 6.500 organizzazioni di ricerca concentrate attorno a città come Barcellona, Parigi e Berlino. Lo studio valuta la rilevanza strategica delle regioni considerando sia le reti globali sia quelle intraeuropeeMonaco di Baviera, Parigi e Madrid risultano le più strategiche: Monaco guida a livello globale per numero di brevetti, ma si posiziona terza tra le regioni UE, mentre Parigi e Madrid mantengono un ruolo di leadership grazie ai numerosi progetti finanziati dall’Unione.

Altre città europee, come Stoccolma e Dresda, si distinguono a livello globale per le attività di co-brevetto internazionali, mentre Bruxelles, Barcellona e Milano rivestono un ruolo centrale nelle collaborazioni intra-UE. Allo stesso tempo, diversi poli regionali dell’innovazione ospitano numerose startup orientate alla ricerca e allo sviluppo, con aree come Erlangen e Bruxelles-Hoofdstad che offrono importanti opportunità di investimento e crescita.

L’analisi, basata sul sistema economico-tecnologico digitale e sulle dinamiche delle regioni europee di piccole e medie dimensioni, fornisce indicazioni utili per l’elaborazione di politiche mirate a favorire la crescita innovativa e la competitività dell’Europa, in linea con la Startup and Scaleup Strategy 2025 della Commissione Europea.

Per saperne di più : Munich, Paris and Madrid regions among EU strategic areas for digital R&I

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here